AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 10:06
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 10:06
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Salerno, sequestrata "fattoria didattica" abusiva: alimenti non tracciati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esercitava l'attività di fattoria didattica nonostante l'autorizzazione fosse stata sospesa dalla Regione Campania. Non solo. Una serra era adibita abusivamente a sala ristorazione, i locali della cucina erano in pessime condizioni igienico sanitarie e i prodotti alimentari, 415 chilogrammi, erano conservati in sacchetti ed involucri completamente anonimi e privi di etichette idonee a consentirne la tracciabilità.

Scattati sequestri e multe.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Sono stati i militari del reparto carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, insieme ai carabinieri di Angri, in provincia di Salerno, ed all'Asl dipartimento di prevenzione Uopc di Angri e servizio veterinario di Sant'Egidio del Monte Albino ad effettuare dei controlli in un'azienda agricola nell'Agro Nocerino-Sarnese impegnata in attività di fattoria didattica.

All'arrivo dei militari, era presente una scolaresca di circa 100 bambini provenienti dalle province di Napoli e Salerno, in attesa del pranzo che si sarebbe dovuto svolgere in una serra adibita abusivamente a sala ristorazione. Dopo i controlli gli alimenti son stati sequestrati e l'attività di ristorazione è stata sospesa, evitando così che i bambini presenti potessero assumere alimenti di provenienza sconosciuta e pertanto potenzialmente dannosi per la salute.

Gli accertamenti sono stati estesi anche agli animali presenti in azienda, 8 dei quali, risultati privi delle previste marche auricolari e della documentazione di provenienza, sono stati posti sotto sequestro. Per l'azienda è scattata una multa di 8.500 euro.

Articolo pubblicato il 23 Maggio 2023 - 20:55 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…