Camorra, la regione Campania acquisisce bene confiscato a boss Schiavone

SULLO STESSO ARGOMENTO

​Si è concluso, questa mattina​ in​Prefettura ​a ​Caserta l’iter per la consegna alla Regione Campania del compendio Ferrandella, l’ex azienda agricola situata nel ​c​omune di Santa Maria la Fossa, in provincia di Caserta.

Si tratta di un bene confiscato appartenente al boss dei casalesi Francesco Schiavone ​detto​Sandokan.​ Il bene, assegnato in dotazione al Ministero del Difesa fin dal 2006, era stato utilizzato come sito di stoccaggio provvisorio durante la fase più difficile dell’emergenza rifiuti in Campania​ tra il 2007 e il 2010.

“L’obiettivo della Regione Campania ​- si legge in una nota – ​è quello di realizzare programmi di riqualificazione ambientale e di riconversione ecosostenibile dell’area interessata. In uno dei luoghi simbolo prima del potere della camorra e successivamente della stagione dell’emergenza rifiuti, oggi la Regione Campania investe in programmi di riqualificazione attraverso l’utilizzo dei beni confiscati​”.

LEGGI ANCHE

Camorra, stangata ai clan di Pianura: 160 anni di carcere

Il processo al clan camorristico Esposito-Marsicano-Calone, attivo nel quartiere Pianura, nella zona occidentale di Napoli, si è concluso con condanne pesanti per oltre 160...

Stupro alle cuginette di Caivano: 9 misure cautelari. Sette minorenni e 2 maggiorenni

Sono stati individuati e fermati tutti i componenti della banda di baby orchi che hanno abusato sessualmente per mesi delle due cuginette del Parco...

Rapinatore picchiato da commerciante e clienti

Impazza sui social questo video di una rapina “finita male”. Entra in una ricevitoria armato di pistola e con il volto parzialmente nascosto da un...

IN PRIMO PIANO