#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Luglio 2025 - 10:43
28.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli: in commissione bilancio la delibera sulla tariffa Tari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In commissione Bilancio, presieduta da Walter Savarese d’Atri, l’assessore Pierpaolo Baretta ha illustrato la delibera 150 relativa alla approvazione della tariffa Tari per il 2023.

Recupero della rilevante evasione; iscrizione automatica e anticipata al servizio Tari in caso di nuova residenza; incremento della differenziata; realizzazione degli impianti di smaltimento; ampliamento del mercato di Asìa su scala metropolitana.

Redistribuzione dei costi anche in base al numero di persone che la città ospita per i flussi turistici: sono queste per l’assessore le leve sulle quali puntare per ridurre i costi del servizio e ottenere una progressiva riduzione delle tariffe.

L’aumento attuale, ha spiegato, è un atto dovuto perché la tariffa era ferma al 2019, è stato necessario un adeguamento e una definizione della platea di riferimento, che allo stato ammonta a 356.261 utenze domestiche e 56.572 utenze non domestiche.

Sono dati evidentemente non corrispondenti alla realtà della città – ha spiegato Baretta – recentemente, ad esempio, sono state iscritte d’autorità 17mila nuove utenze grazie all’incrocio dei dati relativi alla residenza, alla proprietà e alle utenze elettriche, ma sarà grazie all’affidamento del servizio di riscossione alla società Municipia che la platea effettiva potrà essere individuata.

Non mancano in delibera misure per venire incontro alle esigenze dei contribuenti per far fronte ad un aumento della tariffa, che ammonta al 20 % ripartiti per i quattro anni decorsi dal 2019.

Oltre ai 7 milioni previsti nel bilancio del 2024 per i bonus per le famiglie per sostenere i costi energetici, è prevista una modifica del Regolamento per ridefinire la soglia ammessa per la rateizzazione ( da 300 a 100 euro), un aumento delle fasce di rateizzazione ( da 4 a 10) e lo slittamento del saldo della TARI da dicembre a febbraio.

La Giunta, nel rispetto dei principi contabili, è aperta al confronto su questo tema, ha concluso Baretta, che ha chiarito che non sono previsti aumenti per il prossimo anno e che dall’anno successivo, andando a regime le misure previste, si può immaginare una flessione della tariffa.

Nel dibattito il consigliere Sergio D’Angelo (Napoli solidale Europa verde Difendi la città) ha chiesto una seria valutazione della possibilità di dilazionare su base pluriennale il maggior costo della tariffa, una misura di buon senso che andrebbe incontro alle famiglie e agli operatori economici già alle prese con i rincari dovuti all’inflazione.

Non condivide questo aumento il consigliere Claudio Cecere (Movimento 5 Stelle), che ha annunciato una mozione in Aula per incrementare la lotta all’evasione, specie tra le attività commerciali, ed eliminare le disparità di trattamento tra le varie aree della città.

Per Pasquale Esposito (Pd) le risposte politiche stanno arrivando, ad esempio con la realizzazione dei siti di compostaggio, ha chiesto di valutare la possibilità di calcolare la tariffa non sulle metrature dei locali ma sul tipo di attività svolta.

Le proposte dell’amministrazione sono un libro dei sogni e devono ora tradursi cose nuove e concrete, ha chiesto Salvatore Guangi (Forza Italia), insistendo sull’incremento della differenziata. L’evasione è ormai un dato strutturale in città, ha evidenziato Catello Maresca (Gruppo Maresca), se non ci si interroga sulle ragioni di questo fenomeno e sulle strategie che l’Amministrazione intende adottare nessuna misura sarà efficace.

C’è una innegabile difficoltà politica ad accettare spiegazioni tecnicistiche per questo provvedimento, ha concluso Flavia Sorrentino (Napoli solidale Europa verde Difendi la città), occorre comunicare adeguatamente le ragioni alla base dell’aumento e fornire ai cittadini risposte sostenibili.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Maggio 2023 - 18:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, controlli nella movida universitaria: 11 denunciati
Napoli, aggredito autista bus: “Devo andare a firmare in Questua”
Camorra, la storia delle alleanze dei Mazzarella prima dello scontro...
Napoli, la polemica sul post dell’assassino di Giogiò Cutolo
Napoli, due giovani di Brusciano sorpresi armati in giro per...
Oroscopo di oggi domenica 20 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzato un 5 da 177mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 19 luglio...
Ischia, si schianta con la moto a Barano : muore...
Ladro acrobata si arrampica sul palazzo: arrestato dai carabinieri
De Bruyne si presenta: “Napoli scelta convinta, con Conte posso...
Napoli, motoscafo sugli scogli a Posillipo: allarme sicurezza sotto costa
Lusciano, blitz dei carabinieri: sgominata la banda delle rapine
Arzano, già libero il 19enne che ha accoltellato il rivale...
Vitulano, medico rientra a casa e sorprende ladro armato: pistola...
Avellino, sequestrate 2 aziende tessili: smascherato un giro di caporalato
Napoli, Piazza del Gesù: aggredisce i militari dell’Esercito: arrestato un...
Napoli, rapina violenta a Montesanto: arrestato 43enne
Raiz e Massimiliano Gallo : la collaborazione “misteriosa”
Giugliano, aveva stupefacenti in casa: arrestato 41enne, denunciata la moglie
Capri, caos alla Grotta Azzurra: turisti costretti a pagare per...
Battipaglia, fermato con un silenziatore d’arma in auto: arrestato 35enne
E’ morto Sergio Campana, storico presidente AIC. Aveva 91 anni
Colpi di fucile contro la casa dell’ex compagna: due arresti...
Piazza Bellini, ennesimo arresto nella movida: pusher fermato dai carabinieri...
Camorra, sequestro beni da 350mila euro a pregiudicato legato ai...
Ercolano, fermati i baby rapinatori via Benedetto Cozzolino
Camorra, l’omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella...
Omicidio Maimone, al via l’appello il 6 novembre
Napoli, la Soresa discute su “Digitalizzazione dei Contratti Pubblici”
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE