NOTIZIA FLASH Napoli, decide di installare antenna 5G, trova testa maiale sul cancello

PUBBLICITA

E’ più di una minaccia – macabra e in perfetto stile mafioso – contro la sua decisione di avere concesso a una compagnia telefonica il permesso di installare una antenna per la rete 5G, la testa di maiale trovata dal proprietario di un appezzamento di terreno infilzata nel cancello d’ingresso del podere, del quartiere Pianura di Napoli.

L’uomo ha chiamato i carabinieri della locale stazione, che sono giunti sul posto per la verifica, e poi presentato una denuncia. Secondo quanto si è appreso aveva già ricevuto “inviti” a desistere dal suo intento che però l’uomo ha deciso di disattendere stipulando un contratto.

Sull’accaduto sono ora in corso indagini da parte dei militari dell’Arma che stanno convocando tutte le persone che avevano inviato l’uomo a desistere dall’intento. e Nel frattempo stanno cercando anche indizi utili a risalire agli autori attraverso la visione delle immagini delle telecamere pubbliche e private poste lungo la zona.

Le Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

Infiltrazioni della ‘ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi: sequestri anche in Campania

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto operativo dello S.C.I.C.O., sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione – in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto-Adige, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Calabria e Germania – ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del locale Tribunale che dispone l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni - per un valore complessivamente stimato in oltre 80 milioni di euro - riconducibili a tre...

Celebrazioni a Napoli, il 31 maggio inaugurazione mostra Luigi Vanvitelli

La Biblioteca Nazionale di Napoli partecipa alle celebrazioni dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli con una interessante mostra di autografi disegni e molti progetti originali dell’architetto dei Borbone. “La mostra - spiega Maria Ianotti, direttrice della Biblioteca -ripercorre alcune tappe fondamentali della carriera dell’architetto, attraverso l’esposizione di documenti delle Carte Vanvitelli conservate nella Sezione Manoscritti, dalla raccolta emerge la complessa personalità di Luigi Vanvitelli e la sua instancabile attività “. Nel 1872 la Biblioteca Nazionale di Napoli acquisì per 1200 lire da Camillo Minieri-Riccio, storico e archivista napoletano,...

Pimonte, giornata dei castelli

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con l'associazione Castelli Campania, il CAI e la Proloco di Pimonte organizza, in occasione della Giornata Nazionale dei Castelli, l'evento " ". La manifestazione con ingresso gratuito si terrà il prossimo , , presso il Castello di Pino dove si potrà assistere a: - Live History, rievocazione storica del Ducato Amalfitano e intrattenimento per grandi e bambini - Spettacoli di Scherma Storica: duelli con Armi e Armature del periodo, ricostruiti e proposti con riferimento a precise fonti storiche. Lezioni base di Scherma storica per bambini e...

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui