Marciniak è l’arbitro della finale di Champions tra Man City e Inter

PUBBLICITA

La UEFA ha deciso: sarà il polacco Szymon Marciniak l’arbitro della finale di Champions League che vedrà Manchester City e Inter contendersi il trofeo della massima competizione europea per club, in programma il prossimo sabato 10 giugno allo stadio Ataturk di Istanbul.

Marciniak, già arbitro della finale dei Mondiali di Qatar 2022 tra Argentina e Francia, ha diretto il quarto di finale di ritorno tra Napoli e Milan, gara che ha sancito l’eliminazione dagli azzurri dalla Champions. Non solo: il polacco è stato anche designato per la semifinale di ritorno tra Real Madrid e Manchester City, vinta 4-0 dagli uomini di Guardiola.

Il 42enne arbitro polacco sarà accompagnato dai connazionali Pawel Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz come assistenti, il rumeno Istvan Kovacs (che fu arbitro invece dell’andata dei quarti tra Milan e Napoli) quarto ufficiale di gara, mentre al VAR ci saranno i polacchi Tomasz Kwiatowski e Bartosz Frankowski, insieme al tedesco Marco Fritz.

Finale Champions, c’è Marciniak. In Europa l’arbitro sarà Taylor

La UEFA ha inoltre designato il fischietto inglese Anthony Taylor per dirigere il 31 maggio a Budapest la finale di Europa League fra Siviglia e Roma. Internazionale dal 2013, il 44enne fischietto inglese in questa stagione ha già diretto sei gare di Champions e una di Europa League.

Nel suo curriculum appaiono anche la Supercoppa Europea 2020 tra Bayern e Siviglia e la finale di Nations League 2021 tra Spagna e Francia. Taylor sarà accompagnato dagli assistenti di linea Gary Beswick e Adam Nunn, il quarto uomo Michael Oliver e Stuart Burt come riserva fra i guardalinee. Al VAR, invece, gli inglesi Stuart Atwell e Christopher Kavanagh e il tedesco Bastian Dankert.

Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Giuntoli: “Futuro? Non voglio parlarne, ora sono ancora il ds del Napoli”

"Luciano Spalletti ha fatto veramente un grande numero. Lo abbiamo fatto insieme però lui si è messo con la testa dentro il carrarmato e voleva assolutamente questo risultato". Lo ha detto il direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli, nel corso della cerimonia del premio MCL "Inside the Sport" organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori, con il patrocinio e supporto USSI,...

Spalletti annuncia l’addio: “A volte per troppo amore ci si lascia. Starò fermo un anno”

"A volte per amore si lascia...Alla mia età posso decidere di fare qualsiasi cosa. Quando si ha davanti una città come Napoli, che merita delle cose, bisogna domandarsi se siamo in grado di metterle a disposizione oppure no. Napoli non merita le cose normali, merita molto di più". Ospite del premio MCL "Inside the Sport" organizzato dal Movimento Cristiano...

Deliveroo festeggia lo scudetto con i napoletani: maglietta speciale per i rider

Anche Deliveroo festeggia lo scudetto del Napoli e lo fa a modo suo. I rider della compagnia di consegne a domicilio, infatti, indossano da qualche giorno una maglietta limited edition dedicata al successo della squadra: “FORZA NAPOLI!” sul davanti e sulle spalle una pizza a forma di scudetto con un simbolico “CONSEGNATO!”. "La piattaforma leader dell’online delivery, presente a Napoli dal...