#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Cava de’ Tirreni, un incontro per non dimenticare Simonetta Lamberti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cava de Tirreni. L’associazione Panacea Mediterranea ha organizzato un incontro-dibattito in memoria di Simonetta Lamberti dal titolo “Ciao sono Simona, una nuvola che si perde nel cielo”. Si terrà lunedì 29 maggio alle ore 19 nel complesso monumentale di San Giovanni l’incontro per ricordare la piccola Simonetta Lamberti uccisa il 29 maggio del 1982 a Cava de Tirreni.

La bambina di 11 anni, figlia del magistrato Alfonso Lamberti, rimase uccisa nel corso di un attentato il cui obiettivo era suo padre, all’epoca procuratore di Sala Consilina.

Panacea, con questo evento in ricorrenza del tragico accadimento, intende legarsi culturalmente alla memoria della piccola Simonetta. Malgrado la sua presa di posizione pubblica su questioni legate al mezzogiorno d’Italia come la lotta alla criminalità organizzata e la difesa dei diritti non riconosciuti ai sui consociati, non intende essere, ne ora ne mai, un’aula di tribunale. In questa sede verra proposto all’attenzione la peculiarità di un binomio emotivo e critico. Si ripercorreranno le ore tragiche di quel drammatico giorno grazie alla testimonianza di Angela Procaccini, madre della piccola Simonetta, nonché di altre figure autorevoli, quali giornalisti, penalisti e attivisti. Interverranno Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de’ Tirreni, Angela Procaccini, madre di Simonetta, Alessandro Memoli, presidente di Panacea Mediterranea, Pasquale Zambrano, Presidente dell’ Associazione I Briganti dell’ Orco, Stefano Pignataro, giornalista, Annamaria Torre, figlia di Marcello Torre e referente di Libera memoria Salerno, Marco Salerno, penalista. Conduce e modera Leonarda Scrocco, Presidente di Ucid Cava de’ Tirreni – Costa d’Amalfi e Confassociazioni Campania.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 28 Maggio 2023 - 18:32


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie