Scoperta la cricca dei bagarini che alterava i biglietti del calcio Napoli

PUBBLICITA

Stamane i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli stanno dando esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso da questa Procura della Repubblica nei confronti di una associazione per delinquere finalizzata alla commissione di plurimi reati contro la fede pubblica e contro il patrimonio.

Le indagini della Guardia di finanza, tuttora in corso, avrebbero fatto emergere la vendita di biglietti fraudolentemente alterati relativi alle partite della Società Sportiva Calcio Napoli disputate allo stadio “Diego Armando Maradona”, con la compiacenza di ricevitorie di Napoli e provincia.

I biglietti sarebbero stati dapprima emessi indicandovi nominativi di fantasia, in modo da assicurarsene l’accaparramento e anticipare il cosiddetto “sold out”; quindi ceduti agli acquirenti, previamente individuati anche attraverso i social network, ad un prezzo notevolmente superiore e, in taluni casi, anche doppio rispetto a quello ufficiale, modificando le generalità degli intestatari dei titoli in modo da farle coincidere con quelle dei soggetti che si presentavano ai varchi di accesso allo stadio.

 Coinvolte nella truffa alcune ricevitorie e addetti al controllo allo stadio

Nell’illecita attività sarebbe emerso anche il coinvolgimento degli addetti ai controlli allo stadio che, dietro compenso in denaro, avrebbero agevolato l’ingresso dei detentori dei biglietti alterati.

Il coinvolgimento degli steward della stadio Diego Armando Maradona di Napoli consisteva – secondo i finanzieri – nel non rilevare il codice del biglietto sul quale era stato modificato il nominativo. Emerge dall’indagine coordinata dalla Procura di Napoli che ha portato stamattina ha una serie di perquisizioni domiciliari e personali nei confronti dei cosiddetti bagarini.

L’indagine porta all luce il sistema truffaldino portato avanti per l’intero campionato di calcio corrente che ha visto il Napoli vincere lo scudetto. Molteplici sono state le segnalazioni di tanti possibili tifosi che intendevano acquistare i biglietti e che sono stati impossibilitati nel farlo perché risultava sempre il sold out.

 

Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

Totò, Daniele, Troisi e il golfo: pronta maxi coreografia al Maradona

Il golfo di Napoli e poi i volti che hanno fatto la storia artistica della città, da Totò a Eduardo, da Massimo Troisi a Pino Daniele. Anche luoghi simboli della città. Le curve dello stadio Maradona a Napoli preparano una coreografia mai organizzata prima d'ora per la festa scudetto dopo la partita con la Sampdoria. Gli ultrà delle diverse sigle...

De Laurentiis: “Godiamoci la festa scudetto, poi pensiamo al dopo Spalletti”

Riportare lo scudetto a Napoli dopo 33 anni "è una grandissima emozione". Così Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, intervistato al Tg1. Uno scudetto che va "dedicato innanzitutto alla città, a tutti i napoletani e ai tifosi, in Italia e nel mondo", prosegue sottolineando che quella di stasera allo stadio Maradona "sarà una grande festa". E a questa festa "ci saranno tanti...

Luis Enrique, accordo con il PSG. Ipotesi Galtier per il Napoli?

Tutto da risolvere il rebus che riguarda il futuro della panchina del Napoli. Un nome, però, pare ormai allontanarsi definitivamente: stiamo parlando di Luis Enrique, che al termine del Mondiale in Qatar ha lasciato la Nazionale spagnola. Il tecnico iberico pare aver trovato un accordo con il Paris Saint-Germain. A rivelarlo fonti francesi, secondo le quali l'ex Barcellona e Roma...