foto dal web
Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo “in ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale” adotta “la linea della prudenza, confermando l’obbligo delle mascherine in tutte le strutture assistenziali a tutela della salute di utenti, lavoratori e visitatori”.
L’azienda sanitaria locale informa che il tampone per l’accesso al pronto soccorso sarà obbligatorio solo per i pazienti che manifesteranno stati febbrili e sintomatologie che interessano le vie respiratorie. Permane l’obbligo di effettuare il tampone anche per i pazienti prima del ricovero, sia urgente (dal pronto soccorso) sia programmato, e per gli eventuali accompagnatori autorizzati che accedono alle strutture per la visita ai pazienti.
Nessun obbligo per bambini di età inferiore a 6 anni e per persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. Una deroga è prevista solo negli spazi comuni e di collegamento dove, qualora non si registri un afflusso eccezionale, sarà consentita la circolazione senza la mascherina.
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto