#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Arzano, ancora nessun abbattimento per la casa del boss

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ARZANO – Ancora nessun abbattimento per la casa del boss Luigi o’sicc: il giornalista Rubio solleva dubbi e fa appello alla magistratura. Stanze, solarium, giardino con piante esotiche sono ancora tutte lì a fare bella mostra di se ad emblema e simbolo di quella camorra che ad Arzano esiste, è viva e vegeta e gode anche di una reverenziale impunità.

“Siamo ancora in attesa di capire cosa il “solerte” dirigente dell’ufficio tecnico, Gianfranco Marino del comune di Arzano, cosa intende fare per gli abusi edilizi relativi alla villetta di via Zanardelli del ras del clan della 167, Luigi Piscopo detto “o’ sicc””? “Ricordiamo che c’è anche un ordinanza di abbattimento mai ottemperata e una sentenza del Tar che conferma la realizzazione della stessa in assenza di qualunque titolo edilizio già da due anni.

A chi aspettiamo? Perché non sollecitiamo e coinvolgiamo con “estrema” urgenza i carabinieri (cui all’epoca fu già indirizzata l’ordinanza di abbattimento e ripristino dei luoghi) per eseguire ordinanza e sentenza del tar?” “La domanda a questo punto nasce spontanea – stigmatizza Mimmo Rubio: ma la lotta alla camorra ed ai suoi abusi non sono forse una priorità dell’amministrazione Aruta? La stessa domanda che poi rivolgeremo anche al Prefetto e al segretario generale del comune Francesco Battaglia”.

Eppure, prosegue Mimmo Rubio, il boss Luigi Piscopo, arrestato a giugno scorso dai carabinieri su una spiaggia di Baia Azzurra sul litorale Domizio dopo essersi reso latitante, secondo diversi collaboratori di giustizia l’uomo si è rivelato determinante per la conquista di Arzano da parte della fazione scissionista capeggiata da Renato Napoleone e dalla famiglia Cristiano. Il primo a parlare di lui è stato Paolo Caiazza che ha raccontato :«Lo conosco da tempo perché ha sempre rubato auto e poi io le facevo recuperare ai proprietari o gratis se erano amici miei o dietro pagamento.

Per come mi chiede io sono certo che il Napoleone dopo la cattura di Riccio ha conquistato Arzano, avvalendosi oltre che della collaborazione di Russo, Amirante Dario e Gambino Angelo che erano Amato-Pagano e anche di persone di Arzano, che io conosco, almeno alcune, ma non so se prima dell’arrivo di Napoleone fossero legate a qualche clan. Tali sono Pasquale Pitistic che era di Arzano, Luigi ‘o sicc, Peppe che non conosco, perché l ’ho visto una sola volta con Napoleone; preciso che l’unica volta che l ’ho visto vi erano anche Pasquale Pitistic e Luigi o sicc.

In questo momento non ricordo altre persone. Per come mi chiede questa conquista ha portato all’omicidio del centro estetico. Per come mi chiede la conquista di Arzano è stata possibile anche con l’aiuto di persone vicine ai Belgiorno, che all’epoca erano detenuti, tra cui proprio Luigi ‘o sicc». In una conversazione intercettata dai carabinieri e allegata all’ultima ordinanza contro i clan di Arzano emerge un altro particolare ritenuto altamente significativo del ruolo di Piscopo all’interno del clan. I due interlocutori discutono della scissione tra i Cristiano e i Monfregolo e della rivalità nata tra i due gruppi. Ad un certo punto alludono proprio del ruolo di Piscopo:«Luigi ‘o sicc sta cercando i Monfregolo come un kamikaze».

Carlo Strazzullo


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Maggio 2023 - 21:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie