ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

Altri 5 cellulari trovati in carcere a Santa Maria Capua Vetere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque telefoni cellulari sono stati scoperti dalla Polizia Penitenziaria all’interno del carcere di S. Maria Capua Vetere. Lo rende noto Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che evidenzia come “le scoperte sono frutto di servizi mirati al rinvenimento di oggetti non consentiti”.

Il segretario del SAPPE spiega che “nel reparto Volturno, occupato da detenuti definitivi con avanzato stato di trattamento e liberi di movimento all’interno, sono stati rinvenuti tre smartphone ed un microcellulare. Gli apparecchi telefonici, perfettamente funzionanti, erano occultati in spazi comuni in uso alla popolazione detenuta.

Mentre il quinto cellulare, sempre nello stesso reparto, è stato rinvenuto in possesso di un detenuto che alla vista degli agenti ha tentato di liberarsene gettandolo nel water della cella, ma il tempestivo intervento dei poliziotti ne ha consentito il recupero.”

“Questo episodio – prosegue Capece – riporta all’attenzione il bisogno di strumenti tecnologici adeguati, ma soprattutto di riorganizzare le carceri, separando gli istituti (e i detenuti) di massima sicurezza da quelli di media sicurezza e custodia attenuata, nell’ambito della stessa regione.

Negli istituti a custodia attenuata, dove si accederebbe per merito e fine pena breve, si potrebbe anche pensare di fornire ai detenuti schede telefoniche da utilizzare liberamente, selezionando i numeri da contattare; negli altri, invece, maggiore rigore e più controlli di polizia, attraverso l’utilizzo di tecnologia anche anti-drone, visto il rischio attuale e concreto che tali mezzi vengano usati per introdurre droga, telefoni e armi”. 

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Maggio 2023 - 21:12

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche