Cronaca Caserta

Terra Fuochi: Action Day tra Caserta e Napoli, multe e denunce

Condivid

Proseguono gli Action Day, ovvero le operazioni congiunte forze dell’ordine-esercito nei comuni delle province di Napoli e Caserta ricadenti nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”. Servizi interforze di controllo del territorio, battezzate viste il periodo come “Operazione Primavera”, tese a contrastare i crimini ambientali e disposte ogni settimana sulla base della programmazione della Cabina di Regia “Terra dei Fuochi”, presieduta dall’Incaricato Filippo Romano sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

Nei giorni scorsi sono state controllate decine di attività commerciali, con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi, in particolare degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto dell’Esercito e dei droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza. In particolare martedì 11 aprile a Napoli è stato denunciato per inquinamento atmosferico il titolare di un’attività di meccanico-gommista, che ha avuto una sanzione di 16mila euro.

Il 12 aprile invece a Villa di Briano, nel Casertano, è stata scoperta e sequestrata in un fondo privato una piccola discarica con materiali in ferro, vernici e altri rifiuti, e il proprietario è stato denunciato e colpito da sanzione di 26mila euro. Il 13 aprile le forze dell’ordine e il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, a guida Primo Reggimento Bersaglieri, hanno effettuato i controlli nei comuni napoletani di Scisciano, Nola, San Vitaliano, Marigliano e Saviano, dove sono state controllate 7 attività commerciali e poste sotto sequestro diverse discariche abusive – una a Scisciano con circa 30 tonnellate di rifiuti con due persone denunciate e tre sanzionate per oltre 148mila euro. Sono state inoltre controllate attività che negli anni scorsi erano state sanzionate o sequestrate; di queste, solo una su quattro è risultata attualmente in regola.

Sempre il 13 aprile, nei pressi dello STIR di Santa Maria Capua Vetere, una pattuglia dell’Esercito ha fermato un veicolo intento a trasportare rifiuti di scarto edile senza il formulario di identificazione di rifiuti; il conducente è stato sanzionato con un’ammenda di oltre 3mila euro


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Aprile 2023 - 20:20
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05