#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Protocollo d’intesa tra monaci Montervergine e Dmo Irpinia ets

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Comunità Benedettina di Montevergine e la Dmo (Destination management organization) Irpinia Ets con l’obiettivo di “definire il ruolo strategico ed operativo della Dmo a supporto delle attività previste nell’anno Giubilare Verginiano 2023-2024 e in occasione del Novecentenario del Santuario di Montevergine”.

In base al protocollo – sottoscritto dal padre abate Riccardo Guariglia e da Vincenzo Castaldo – la Dmo si occuperà di “operare, in diretta collaborazione con la Comunità Benedettina di Montevergine, per offrire contenuti, servizi di accoglienza e offerta turistica”.

Tra i principali obiettivi c’è quello di arricchire il calendario degli eventi istituzionali e liturgici in programma da maggio 2023 a maggio 2024, presentato il 5 aprile alla presenza del governatore della Campania Vincenzo De Luca.

“Abbiamo presentato la Dmo Irpinia a inizio marzo, a Serino e Lacedonia”, dice Castaldo. “É un progetto che ha innanzitutto la volontà di fornire un nuovo modello di riferimento nell’ambito della programmazione turistica. Puntiamo su una strategia di medio lungo periodo attraverso visione, competenze, rete di professionisti.

È necessario acquisire la consapevolezza che l’Irpinia abbia delle potenzialità e che il traguardo sia raggiungibile ma, probabilmente, ancora lontano. Ci vuole tempo e sudore, nessuno ci regala niente, raccogliamo con entusiasmo la fiducia del Padre Abate.

Il Novecentenario è un’opportunità che dobbiamo cogliere. Le sfide ci piacciono, ma chiediamo al territorio, alle Istituzioni, ai Sindaci, alla Provincia e a tutti gli operatori professionali di essere al nostro fianco in questo percorso che, ne sono certo, porterà a degli ottimi risultati per tutta l’Irpinia”.

La Dmo avrà una sede stabile nel Santuario e si focalizzerà, in prima battuta, sul target “turismo religioso” come principale attrattore ed aprendosi, un po’ alla volta, alla conoscenza di tutto il territorio.

“Il Novecentenario e l’Anno Giubilare Verginiano dovranno vedere tutto il territorio e le Comunità unite. Abbiamo una grande responsabilità verso i giovani di queste terre nonché delle aree interne.

Gli eventi dovranno unire e favorire lo sviluppo di nuove opportunità”, afferma padre Guariglia. A metà maggio, circa, sarà organizzata una presentazione in cui si illustreranno le iniziative che la Dmo avvierà nei prossimi mesi a supporto del Santuario e sarà l’occasione per rappresentare la bozza del piano strategico di cui il Novecentenario ed il Giubileo Verginiano fanno parte.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2023 - 08:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento