ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Castellammare, le studentesse del liceo ‘’Plinio Seniore’’ vincono il Certamen Plinianum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta sabato mattina la cerimonia di premiazione del Certamen Plinianum, organizzato con il patrocinio dell’A.I.C.C. nazionale, con il patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia, con la collaborazione dei due Licei – il Liceo Classico “Plinio Seniore” e il Liceo Scientifico “F.Severi” e dell’Associazione “Certamen Plinianum”.

Hanno partecipato alla competizione studenti di diversi licei di Italia, dell’ultima e penultima classe delle scuole superiori.

Gli elaborati sono stati insindacabilmente valutati da una Giuria costituita da docenti universitari e docenti liceali, presieduta dal Prof. Mario Capasso, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica,Professore Emerito di Papirologia dell’Università del Salento, Fondatore e Presidente Onorario del Centro di Studi Papirologici, Fondatore e Primo Direttore del Museo Papirologico dell’Università del Salento.

Membri della Commissione Esaminatrice sono stati la Prof.ssa Natascia Pellè, Associata di Filologia Classica del Dipartimento di Studi Umanistici, Università del Salento,Lecce e Responsabile scientifica del Centro di Studi Papirologici dell’Università del Salento; la Prof.ssa Pasqualina Vozza, Docente di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”; il Prof. Matteo Taufer, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Giovanni Prati” di Trento.

Tre dei quattro premi della prestigiosa competizione sono stati attribuiti alle studentesse del liceo classico Plinio Seniore:
Premio: Città di Castellammare di Stabia di € 500.00 a Teodolinda Spina della classe VA del liceo Plinio Seniore
2. Premio: Associazione “Certamen Plinianum” a Gloria Scarallo della classe VA del liceo Plinio Seniore di € 400,00
4. Premio: Inner Wheel Club di Castellammare di Stabia di € 300,00 a M Teresa Vitaglione della classe VA del liceo Plinio Seniore

Le tre studentesse sono state preparate dalla docente di latino e greco, prof.ssa Anna D’Auria. L’ Edizione 2023 del Certamen Plinianum è inserita nel Programma Nazionale delle Celebrazioni del Bimillenario Pliniano. La vincitrice del Certamen Plinianum sarà successivamente invitata a Como grazie alla collaborazione con il Liceo Classico “Alessandro Volta” nella persona del Dirigente Scolastico,Prof. Angelo Valtorta, al fine di assegnare un ulteriore riconoscimento grazie ad un premio del Rotary Club di Como.

La Dirigente Scolastica , Fortunella Santaniello, insieme a tutta la comunità scolastica è meritatamente orgogliosa del risultato.

 

Anna D’Auria

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Aprile 2023 - 12:06

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker