#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:37
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Napoli, i vigili controllano la movida del centro storico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel fine settimana la Polizia Locale di Napoli ha presidiato i principali luoghi della movida cittadina. Il reparto Tutela Emergenze Sociali e Minori nelle attivita di controllo per il consumo di alcol e stupefacenti da parte di minorenni nella zona del Centro Storico ha individuato 4 minorenni e un giovane maggiorenne in possesso di sostanze stupefacenti.

Le sostanze trovate in modica quantità per l’uso personale sono state sequestrate con segnalazione alla Prefettura per l’applicazione delle misure amministrative e i minorenni sono stati affidati ai genitori informandoli dell’accaduto.

Dai controlli di Polizia Amministrativa effettuati nelle zone di Chiaia, Vomero, Centro Storico e San Lorenzo, sono scaturiti 25 verbali elevati a titolari di esercizi di somministrazione che violavano le prescrizioni di impatto acustico, per occupazione di suolo senza titolo e in difformità, mancata differenziazione dei rifiuti e sversamento fuori orario, tabelle pubblicitarie prive di autorizzazione e per la vendita di alcolici a soggetti minorenni e senza autorizzazione.

 Tra via Caracciolo e Piazza Vittoria elevate ben 165 multe

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada postazioni di controllo in via Caracciolo, in Piazza Vittoria, nei punti nevralgici dei quartieri Stella e San Lorenzo, e nella zona del Vomero, hanno consentito il controllo di 231 veicoli e di elevare 165 verbali per guida senza patente, assenza di copertura assicurativa, assenza dei documenti necessari per la circolazione, sosta irregolare e altre infrazioni, oltre al sequestro e fermo amministrativo di 3 veicoli il prelievo di 13 autovetture con i carri gru, quale sanzione accessoria alla sosta irregolare.

Durante i controlli è stata accertata la guida di un veicolo con targa straniera corrispondente ad un veicolo cessato dalla circolazione per distruzione e telaio alterato, un altro conducente di nazionalità straniera ha esibito una patente chiaramente alterata.

Entrambi sono stati denunciati con sequestro penale del veicolo e del documento falso. In Piazza Garibaldi un conducente fermato per un controllo ha opposto resistenza all’identificazione e minacciato gli agenti operanti che lo hanno denunciato per resistenza, minacce e aggressione a pubblico ufficiale.

In via Broggia è stato individuato e sanzionato un parcheggiatore abusivo che per i suoi comportamenti è stato denunciato per il reato di oltraggio e minacce a pubblico ufficiale Sono state inoltre impiegate pattuglie fino alle ore 24, in Piazza Garibaldi, per contrastare le criticità della zona e impedire i mercatini abusivi di merci usate.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Aprile 2023 - 18:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie