"In questo sbarco ci sono 75 persone di cui 35 minori non accompagnati di età compresa tra i 13 e i 17 anni. Una sola ragazza è la ragazza di 17 anni e un minore di 13 anni.
Il Comune di Napoli si prenderà cura di questi minori non accompagnati con lo stesso modello della volta scorsa: saranno tutti portati al residence dell'Ospedale del Mare dove saranno affidati a una cooperativa del Terzo settore che se ne prenderà cura 24 ore su 24 e dove potranno, grazie alla sinergia con l'Asl Napoli 1, avere un primo incontro per capire se hanno problemi clinici, se hanno una serie di malattie o se stanno bene e poi saranno smistate nelle varie comunità".Potrebbe interessarti
Napoli, baby gang ferisce gravemente 17enne: 3 studenti denunciati per tentato omicidio
Ponticelli, cocaina nascosta nella scarpa: 65enne arrestato dai Carabinieri
Halloween "sicuro" a Napoli, maxi-sequestro di 100mila prodotti contraffatti e pericolosi
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Così l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli, Luca Trapanese, dal porto di Napoli dove stanno sbarcando i migranti a bordo della Geo Barents.
"Dobbiamo trovare - ha aggiunto - diverse strutture adeguate ad ospitare i minori, sarà un lavoro fatto d'intesa con servizi sociali e Prefettura. Non neghiamo che noi siamo in affanno, le nostre strutture sono sature. Non c'è solo questo sbarco, tutti i giorni arrivano minori non accompagnati che sbarcano in Italia e che poi vengono smistati su tutto il territorio".






Lascia un commento