#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
IL PUNTO

Morte Maradona, in 8 a processo. La figlia: “Non ci fermeremo”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non ci fermeremo finché non sarà fatta giustizia! Tutti coloro che hanno smesso di fare il proprio lavoro saranno giudicati per questo!”. Lo ha scritto sui social network una delle figlie di Diego Armando Maradona, Dalma, commentando il rinvio a giudizio di otto persone per la morte del ‘Pibe de Oro’.

Morte Maradona, in 8 tra medici e infermieri a processo

Nella serata (ora italiana) di ieri, una corte d’appello argentina ha confermato che otto operatori sanitari saranno processati per le loro presunte responsabilità nella morte di Maradona dello scorso novembre 2020.

Come richiesto dai pubblici ministeri, gli otto sono accusati di omicidio semplice con ingiustificata negligenza e rischiano tra gli 8 e i 25 anni di reclusione se giudicati colpevoli.

Il processo al via nel 2024

Maradona è morto all’età di 60 anni per insufficienza cardiaca dopo un intervento chirurgico al cervello, proprio in quel mese di novembre di due anni e mezzo fa.

Dopo la decisione unanime di non archiviare il caso, la corte d’appello di San Isidro ieri ha confermato che andranno a processo il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e altri sei operatori sanitari, tutti coinvolti nelle cure dell’ex calciatore.

La data del processo deve ancora essere fissata, ma dovrebbe iniziare nel 2024. Carlos Fabian Blanco, uno dei giudici della corte d’appello di San Isidro, ha sostenuto che ci fossero prove sufficienti portate avanti dai pubblici ministeri perché gli otto operatori sanitari potessero essere processati.

Saranno sottoposti a giudizio anche il coordinatore infermieristico Mariano Perroni, gli infermieri Ricardo Omar Almiron e Gisella Madrid, lo psicologo Carlos Diaz, il coordinatore medico Nancy Forlini e il medico clinico Pedro Di Spagna.

Un’autopsia ha rivelato che Maradona è morto nel sonno di edema polmonare acuto, un accumulo di liquido nei polmoni, a causa di insufficienza cardiaca congestizia.

Il rapporto medico ha inoltre portato alla luce che il cuore del campione, vincitore del Mondiale 1986 con la nazionale albiceleste e che aveva sofferto di una serie di problemi medici dovuti a droghe e alcol, pesava quasi il doppio di un cuore normale.

Una commissione medica è stata formalmente nominata per indagare sulla morte di Maradona e ha concluso che diversi membri del suo staff medico hanno agito in “modo inappropriato, carente e sconsiderato” e hanno affermato che non era stato adeguatamente monitorato prima della sua morte.

L’autopsia ha sostenuto inoltre che “i segnali di rischio di vita del paziente sono stati ignorati”, aggiungendo che Maradona “ha mostrato segni inequivocabili di un periodo di agonia prolungato” per almeno dodici ore.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Aprile 2023 - 18:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie