Io penso “positivo” è un libro edito da Graus Edizioni, adatto a chi vuole ripercorrere, o scoprire, il duro percorso affrontato dal settore scolastico durante i giorni della pandemia. Le avversità e il ritrovamento della gioia delle piccole cose raccontate in un diario, tra lettere e poesie, con gli occhi di una preside, che ha provato a raccontare le sue giornate, a partire da quell’8 marzo 2020, giorno in cui sarebbe cambiata la vita di tutti noi.
Il libro rappresenta una narrazione non convenzionale, un viaggio-diario di bordo di una pandemia.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
La presentazione si terrà giovedì 27 aprile alle ore 09:00 presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope (Via Acton, 38). L’autrice dialogherà con Maria Luisa Iavarone e Antonio Scamardella e con gli allievi del Corso di Laurea Magistrale.






Lascia un commento