ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Abbazia Montevergine, le celebrazioni per i 900 anni fondazione 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si e’ tenuto oggi pomeriggio a Mercogliano, presso il Palazzo Abbaziale di Loreto, la conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni per la ricorrenza del IX centenario della fondazione dell’Abbazia di Montevergine.

San Guglielmo da Vercelli, nel XII secolo, al ritorno dal pellegrinaggio a Santiago di Compostela e sfumato quello in Terrasanta, inizio’ a spostarsi per i monti della dorsale appenninica meridionale fino a giungere ai piedi del monte detto Vergine per ritirarsi in eremitaggio ed ascesi.

Dopo qualche tempo fu raggiunto da sacerdoti e laici bramosi di imitare le gesta dell’uomo di Dio venuto da lontano e si venne cosi’ a creare una comunita’ monastica che, gia’ operante nel 1123, avvio’ la costruzione di una chiesa che, un anno piu’ tardi, nel giorno di Pentecoste, venne dedicata a Santa Maria di Montevergine.

Nel voler celebrare al meglio questo evento di portata storica per quel territorio, Papa Francesco, con uno straordinario atto di benevolenza, ha indetto uno speciale Anno Giubilare Verginiano, richiamando storicamente, nel corso di questi nove secoli, la Congregazione detta Verginiana e cioe’ la famiglia monastica benedettina presente a Montevergine, che era la casa Madre, ed in numerosi monasteri in Campania e nell’Italia Meridionale.

Tali monaci, nel corso del tempo, hanno propagato il culto alla Madonna di Montevergine ovunque, sulle orme di San Guglielmo che fece del santuario un autentico faro di devozione mariana ed il punto di riferimento per tutto il Regno Normanno. E cosi’ hanno fatto numerosi emigrati campani all’Estero, portando tale devozione in alcuni Paesi del mondo, e trasmesso il culto alla Madonna di Montevergine ai loro figli e ai loro nipoti.

La giornata di apertura dell’Anno Giubilare Verginiano prelude, naturalmente, ad una serie di appuntamenti in calendario religiosi e culturali che si terranno fino al maggio del 2024, quando ci sara’ la chiusura ufficiale.

“Tali eventi in programma sarebbe stato impossibile poterli realizzare senza la collaborazione delle associazioni, di alcuni sponsor ma soprattutto della Regione Campania che, oltre a volerci sostenere in queste iniziative religiose, culturali e di forte ricaduta turistica per il territorio, sosterra’ economicamente alcuni progetti strutturali di cui l’abbazia di Montevergine, monumento nazionale, necessita.Tali interventi saranno effettuati nel corso dell’anno e renderanno il santuario piu’ accogliente.

Per tale ragione ringrazio il presidente Vincenzo De Luca per aver accettato questo invito e per la sua straordinaria sensibilita’ e vicinanza alla realta’ di Montevergine, eccellenza campana e bene collettivo. L’anno giubilare Verginiano sara’ un occasione di rilancio per il territorio, che deve guardare con particolare attenzione ai giovani. Lo ringrazio, infine, per aver compreso l’importanza storica di questo appuntamento”, ha affermato l’Abbate di Montevergine Riccardo Guariglia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Aprile 2023 - 19:50

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche