AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 12:57
19.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 12:57
19.8 C
Napoli
LE DICHIARAZIONI

De Laurentiis: "Urge decreto contro violenti, altrimenti possiamo dire addio al calcio"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è tornato sulla questione degli scontri in curva e sul tifo violento in un intervento all'M&A Summit del Sole 24 Ore in corso a Milano.

ADL: "Oggi incontro Piantedosi, serve decreto contro violenti"

"La frangia delinquenziale del tifo va eliminata con un decreto legge immediato - il suo messaggio -. Oggi pomeriggio mi incontro con il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, proprio perché gli devo chiedere di risolvere questo problema altrimenti al calcio possiamo dire addio".

ADL: "Fondi sottraggono redditività al settore"

ADL ha poi parlato dei fondi: "Sono una cosa importantissima, però devono investire in un settore per dare redditività agli investitori e la sottraggono al settore stesso.Sono contrario all'ingresso nel mondo del calcio dei fondi perché di calcio non capiscono nulla" e "se il fondo serve per fare un'azione finanziaria ci sono le banche…", ha aggiunto.

Per De Laurentiis, "o il calcio lo si intende come una impresa, e purtroppo in Italia lo è a metà, o non si va da nessuna parte.Il mio modello è sempre stato il cinema, ho imparato a fare il mestiere dell'imprenditore puro che va fatto esaminando il mercato e il committente che è il pubblico: ho spostato lo stesso modello sul calcio", ha concluso.

ADL: "Diritti tv?

Risolvere il problema pirateria"

ADL ha poi parlato della questione dei diritti tv: "Perché dobbiamo andare da Sky dove fanno cinema e non capiscono niente di calcio?Infatti stanno chiudendo in Germania, come stanno chiudendo in Italia - prosegue -.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
Mi hanno proposto di comprarla per un miliardo, ma perché?

Sono settori diversi: loro si occupano di contenitori, io di contenuti".

Per De Laurentiis un altro grande problema sui diritti televisivi è rappresentato dalla pirateria: "Con Sky e Mediaset Premium avevamo 4,2 milioni di abbonati, oggi con Dazn, Tim e Sky siamo a 1,9 milioni: questo vuol dire che ne abbiamo persi 2,3 per strada".

"Come si recupera? Con una legge anti pirateria, altrimenti - osserva - puoi cambiare tutti i manager e tutti i fondi che vuoi, ma quelli quando vedono che non possono operare, scappano", conclude.

Articolo pubblicato il 5 Aprile 2023 - 13:55 - Gustavo Gentile
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!