ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 12:25
27 C
Napoli

Come sfruttare al meglio i programmi di fidelizzazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Molti imprenditori tendono a dubitare della redditività dei programmi fedeltà. Alcuni ritengono che questi programmi siano inutili perché non garantiscono quasi mai un ritorno in termini monetari, mentre altri li considerano addirittura una riduzione dei profitti che dovrebbero ottenere. Questo porta alla domanda: i programmi di fidelizzazione sono davvero redditizi? 

Secondo una ricerca di Accenture, nel 2023 il 90% delle aziende avrà un programma di fidelizzazione che, in un modo o nell’altro, avrà dato i suoi frutti. I programmi di fidelizzazione sono molto redditizi, più di quanto la maggior parte delle persone possa immaginare. La prova è data dalle cifre: secondo le statistiche di ExplodingTopics, il mercato della fidelizzazione varrà 4,43 miliardi di dollari nel 2023. Tuttavia, si è scoperto che molti marchi non ne hanno visto l’impatto perché non sono riusciti a farlo nel modo giusto. 

Se dunque vale la pena investire, allora tanto vale farlo bene; se questo concetto non viene applicato quando si cura la creazione di questi programmi, i risultati non potranno mai essere quelli attesi. Questo articolo spiega come garantire che i vostri programmi di fidelizzazione ottengano i risultati desiderati. 

Gli esperti di promo-codes.it condividono alcune tecniche per aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi programmi fedeltà e ad aumentare il loro tasso di successo.

Spingere sui prodotti a bassa rotazione

Con o senza incentivi, le vendite saranno effettuate sui prodotti a vendita rapida. Fortunatamente, i marchi non hanno bisogno di agire in modo particolarmente incisivo per vendere questi prodotti. Tuttavia, altre categorie di prodotti rimangono in negozio più a lungo di altre. Questo non significa che tali prodotti siano inferiori agli standard o di qualità inferiore. Potrebbe semplicemente significare che non sono prioritari per i clienti in quello specifico periodo. 

Sono quindi questi i prodotti che il pubblico target dovrebbe essere motivato ad acquistare, attraverso codici coupon o altri tipi di promozioni. In questo modo, l’impatto degli sconti sarà più facilmente misurabile e percepibile, poiché si tratta di un buon incentivo per convincere i clienti ad acquistare articoli di cui potrebbero non avere bisogno in quel momento. 

Promozioni per i giorni con meno affluenza

Ogni marchio ha giorni con meno affluenza e periodi di punta. Non si possono ottenere sempre gli stessi volumi di vendita in ogni stagione e in ogni giorno della settimana. A seconda di ciò che offre il vostro marchio, ci saranno giorni in cui registrerete vendite massicce e altri in cui non ne registrerete alcuna. I programmi di fidelizzazione sono ottimi strumenti per incrementare le vendite nei giorni di scarsa affluenza. Potete registrare un numero di vendite ancora maggiore del previsto offrendo sconti e promozioni speciali in questi giorni.

Bonus di riferimento

Offrire incentivi ai clienti che vi portano altri clienti è uno dei modi migliori per massimizzare il programma di fidelizzazione. Sebbene si offrano bonus in crediti o addirittura in denaro reale a questi clienti, è stato dimostrato che è molto più economico rispetto a procurarsi nuovi clienti da soli. Poiché lo sforzo di marketing non proviene direttamente da un marchio sconosciuto, ma da un amico fidato che lo ha già provato, è molto più facile che questa nuova persona si fidi del marchio al punto da fare acquisti. 

Il rapporto di Zendesk Customer Experience Trends ha inoltre rilevato che oltre il 70% dei nuovi clienti tende a fidarsi del passaparola da parte di amici e persone conosciute che hanno familiarità con i servizi di un marchio, più di qualsiasi pubblicità tradizionale. Offrendo bonus di riferimento ai clienti, questi saranno più motivati e si impegneranno maggiormente per parlare bene del vostro marchio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Aprile 2023 - 10:52

facebook

Ultim'ora

Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche