#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 20:26
25.7 C
Napoli

Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con ‘Calennario’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cartellone “Campi ardenti” del Teatro Serra di Napoli, dal 28 al 30 aprile. Di e con Antonia Cerullo. Aiuto regia e organizzazione, Anna Bocchino.

Info e prenotazioni: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ha rinchiusi dentro confini sempre più stretti: nazioni, regioni, città, quartieri, abitazioni, pensieri.

È a questi pensieri che si ispira, rappresentandoli, lo spettacolo “Calennario”, di e con Antonia Cerullo, aiuto regia e organizzazione a cura di Anna Bocchino, in scena al Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316) nel cartellone della stagione “Campi Ardenti”, venerdì 28 alle 21:00, sabato 29 alle 19:00 e domenica 30 aprile alle 18:00. Info e prenotazioni: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

Il progetto, vincitore nel 2022 in forma di studio al festival “Spacciamo culture interdette” promosso dalla compagnia “Chille de la balanza” di San Salvi (Firenze), è un pasticcio di storie viste, vissute, trascritte e inventate. Una performance che setaccia immagini, pensieri e poesie estrapolate dai diari della quotidianità pandemica dell’autrice. Un viaggio imprevedibile, le cui stazioni, oltre a richiamare gli eventi, sono anche e soprattutto, luoghi emotivi nei quali trova posto anche una spiccata ironia.

“Questo lavoro nasce dai resoconti dei giorni di reclusione e dal loro conteggio, forzando ogni stimolo dell’esistenza, a generare altra vita. Racconto di solitudini e di gentilezze che profumano, di dignità in un fluire incontrollabile di emozioni e sentimenti, poiché senza il buio la luce non avrebbe ragion d’essere”, dice la regista.

I mezzi con i quali affrontare la realtà diventano simbolo, sogno e paradosso dell’incompletezza: siamo interi, eppure frantumati, milioni di elementi segnano la relazione, la reazione, il confine, il rispetto di se stessi e degli altri.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2023 - 13:03

Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Ciclista precipita in un burrone ad Ariano Irpino: grave 28enne...
Tragedia nel Rally di Polonia: morto Matteo Doretto, campione italiano...
Suicidio in carcere a Santa Maria Capua Vetere, Ciambriello: “Politica...
Cani massacrati a Mercato San Severino: “L’esecuzione terrificante non resti...
Afragola, agguato di camorra in Corso Italia: ucciso Pasquale Buono,...
TPL: In Toscana servizio cresciuto, forte recupero post Covid
Truffa sui migranti, il tesoro nascosto nel trolley e tutti...
Il ministro Abodi critico: “Esonero Spalletti? Mi ha lasciato perplesso”
Serie A, ‘zero rischi’: da De Bruyne a Modric, il...
Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura...
Rocco Hunt e Noemi insieme per i nuovo singolo :...
Suicida in carcere l’assassino di Eleanor Toci, donna uccisa a...
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza, a Napoli un...
I big della musica e del teatro a San Leucio...
Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di dare fuoco ad un poliziotto durante una...
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
RISCALDAMENTO GLOBALE : Il caldo che divora i ghiacciai cambia...
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE