Napoli. Tre scosse di terremoto: una prima con epicentro Vesuvio e altre due ai Campi Flegrei.
Notte di preoccupazione per una parte degli abitanti della provincia di Napoli e gran lavoro per la protezione civile.
I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato una prima scossa alle ore 22,12 di ieri sera. Magnitudo 2.1 in zona Vesuvio con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8320, 14.4330 ad una profondità di 0 km.
Poi poco più di un’ora dopo il movimento tellurico si è spostato ai Campi Flegrei. La prima scossa quella più forte alle 23,40 di Magnitudio 2.8 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8350, 14.1400 ad una profondità di 3 km. che è stata avvertita in tutti i Campi Flegrei da Pozzuoli fino a Quarto, Monterusciello, Bagnoli ma anche nei quartieri napoletani di Pianura, Soccavo e Fuorigrotta.
Un minuto dopo una seconda scossa di magnitudo 1.4 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8310, 14.1390 ad una profondità di 2 km.
Le persone hanno dichiarato di aver sentito un forte boato prima dell’evento tellurico e i vetri delle finestre tremare. Il sindaco di Pozzuoli ha comunicato che sono in corso sul territorio le verifiche da parte della protezione civile comunale e della polizia municipale.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto