Campania

Terra dei fuochi: Psc carabinieri, servono più uomini e mezzi

Condivid

Incontro ad Ercolano, 6mld in cassa, partire con le bonifiche.

“Ci sono sei miliardi di euro in cassa, ora è possibile partire con le bonifiche, si deve dare operatività alla lotta al problema delle Terre dei Fuochi e delle aree compromesse del nostro territorio” con più uomini e mezzi. Lo ha detto il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, chiudendo l’incontro ‘Legalità e Ambiente nella terra dei fuochi: costruire assieme un futuro sostenibile’ organizzato ad Ercolano da Pianeta Sindacale Carabinieri che ha visto anche la consegna di un ramo dell’albero di Falcone, da parte del comandante dei Forestali della Campania generale Ciro Lungo e del segretario generale di Psc Vincenzo Romeo alla dirigente scolastica Rossella Di Matteo di Tilgher di Ercolano.

“Mi rivolgo a voi studenti – ha detto Romeo, come riporta una nota – perché questa giornata è stata organizzata proprio per fornire a voi modelli e proposte per essere protagonisti del vostro futuro”.

“Se vogliamo bene all’ambiente dobbiamo fare la nostra parte”, ha spiegato Raffaele Cantone, procuratore a Perugia che ha analizzato la genesi del termine “ecomafia”: “Sotto i cavalcavia dell’Asse Mediano i frigoriferi, i lavandini li portiamo noi, la camorra continua a fare gli affari ma dobbiamo anche rivedere i nostri comportamenti, oggi dobbiamo capire che il tema dei rifiuti non è solo un tema della magistratura, delle forze dell’ordine o della politica, ma è un tema nostro che deve determinare uno scatto culturale”.

“La famiglia e le scuole sono determinanti in un percorso di crescita della consapevolezza e della responsabilità in ognuno di noi – gli fa eco Gianpiero Zinzi, membro della Commissione Ambiente e territorio alla Camera – Voi ragazzi siete il nostro futuro e quando prenderete il nostro posto dovrete dare prova di amministrare amando il vostro territorio”. Lungo ha elencato i compiti dei carabinieri forestali impegnati in un territorio complesso dove il numero dei reati è costante, circa 250 opifici sequestrati ogni anno e 60 discariche abusive scoperte solo nel territorio vesuviano nel 2022: “Non dimentichiamo il tema degli incendi boschivi ricordiamo tutti cosa è successo sul Vesuvio e come sia fondamentale la collaborazione tra tutti gli attori del territorio per prevenire eventi del genere”.

Il direttore di Arpac Campania Stefano Sorvino ha sottolineato come si operi in una regione seconda solo alla Lombardia pur soffrendo di una cronica mancanza di personale e di fondi: “Occorrerebbe il doppio degli operatori tecnici spesso i sopralluoghi e le campionature che effettuiamo come Arpac non hanno copertura finanziaria, basti pensare alle indagini che portiamo avanti sul fiume Sarno”.

Al vicepresidente della Camera, già generale dei Carabinieri e ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, il compito di chiudere i lavori: “Siamo il primo Paese al mondo ad aver inserito nel curriculum scolastico dei nostri studenti l’educazione ambientale. Abbiamo intuito, come Paese, che dobbiamo formare la classe dirigente del futuro nelle scuole, altrimenti continueremmo a dire che abbiamo perso una occasione. Ormai è un dato certificato l’esistenza sia delle Terre dei Fuochi, intese come problema nazionale, sia della correlazione tra questi fenomeni di inquinamento è lo stato di salute di tutti noi. La soluzione è chiara: occorre partire con le bonifiche. E farlo diventa una priorità perché ci sono sei milioni di euro di fondi che devono essere solo utilizzati”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Marzo 2023 - 18:09
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:55

Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena sul patto con De Luca

Il cammino verso un'intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:45

Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025: 502 decessi, +7% rispetto al 2024

Il primo semestre del 2025 si chiude con un tragico aumento delle morti sul lavoro… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:35

Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili d’assalto ed esplosivi

Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:09