#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Sentiero Strada Matrone: riprese le visite al Cratere del Vesuvio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 20 dicembre scorso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall’Ente Parco, è stato inaugurato il sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone,” porta d’accesso al Cratere del Vesuvio dal versante dei Comuni di Trecase e Boscotrecase, chiuso da anni dopo i gravi danni provocati dall’incendio del 2017 e dai successivi episodi di dissesto.

Il Sentiero n. 6 è stato fruibile, come percorso ciclo-pedonale, per tutto il mese di gennaio 2023, con un servizio di accoglienza assicurato dalle Guide dell’Ente Parco, per informare i visitatori sulla durata del percorso, sulle difficoltà, sulle modalità di bigliettazione per l’accesso al Cratere.

Nel mese di febbraio, a causa delle nevicate e gelate e delle avverse condizioni meteo, il Sentiero è rimasto spesso chiuso al pubblico. In aggiunta, per problemi amministrativi, è venuto meno il supporto delle guide del Parco, i cui contratti sono in fase di rinnovo.

A seguito dell’Insediamento del Commissario Straordinario Raffaele De Luca, e in attesa del perfezionamento del rinnovo del servizio di accoglienza da parte delle Guide dell’Ente Parco, è stata raggiunta un’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, grazie alla cui collaborazione sono tornati ad aprirsi i cancelli del Sentiero n. 6, presso il Posto Fisso di Trecase, negli stessi orari di apertura del Gran Cono del Vesuvio.

“Abbiamo cercato di trovare una soluzione temporanea – dichiara il neo Commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Avv. Raffaele De Luca – a fronte delle tante richieste di appassionati e turisti per tornare a visitare la Matrone e godere del panorama mozzafiato del versante Boschese”.

“D’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, che ringrazio, – prosegue il Commissario – abbiamo convenuto di far riprendere le visite sul sentiero avvalendoci della loro collaborazione. Al più presto ripristineremo anche l’attività di accoglienza dei visitatori presso il posto fisso di Trecase.”

“Infine, stiamo avviando le procedure per l’acquisto dei bus elettrici che accompagneranno i turisti fino al piazzale di quota 1.050 – conclude il Commissario De Luca – per il quale è già pronta la progettazione dei lavori di riqualificazione. La strada Matrone diventerà la via green alla fruizione del Vesuvio”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Marzo 2023 - 20:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie