ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.8 C
Napoli

Scavi di Ercolano: nuovo bando Consip, guide sul piede di guerra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Braccio di ferro tra le guide turistiche e il direttore del Parco Archeologico di Ercolano.

All’origine della contesa il bando pubblicato da Consip nel gennaio scorso in cui si prevede l’appalto di servizi aggiuntivi (biglietterie, guardaroba, bookshop ecc…) a gestori privati e tra questi servizi, per la prima volta ci sarebbe anche quello per le visite guidate.

Le guide – questo il timore rappresentato – che opererebbero attraverso il concessionario verrebbero probabilmente inquadrate con contratti multiservizi. E’ dagli anni ’80 che le guide turistiche hanno sempre presidiato gli scavi archeologici di Ercolano garantendo il servizio guida ai visitatori che lo richiedevano.

Il presidio delle guide turistiche ad Ercolano infatti era stato già previsto nella Legge Regionale Campania n.11 del 1986 (legge che disciplina le professioni turistiche). Purtroppo però l’iter di perfezionamento dei presidi turistici permanenti non ha mai visto la sua conclusione.

Nonostante ciò le guide turistiche in virtù di questo principio volto a garantire un servizio ai visitatori hanno presidiato con costanza sia in estate che in inverno il parco archeologico garantendo in ogni periodo dell’anno visite guidate a chi lo richiedeva; ma non solo, le guide erano li anche per dare assistenza ed accoglienza ai visitatori (senza alcun costo a carico delle soprintendenze).

Anche il comune di Ercolano aveva previsto, nello stabile che oggi accoglie biglietteria e bookshop, un’ area dedicata alle guide turistiche. Il nuovo bando Consip porterà una completa rivoluzione poiché aggiudicherà ad una ditta appaltatrice il servizio visite guidate a prezzi già prestabiliti.

“Il presidio delle guide turistiche di Ercolano – spiega Maria De Angelis, guida turistica della Regione Campania – seppure non riconosciuto dal direttore, ha sempre garantito negli anni anche una fonte di occupazione per moltissime guide autonome ed indipendenti che negli anni sono riuscite ad autogestirsi organizzando turni e visite su misura per ogni visitatore.

Il presidio non ha mai visto limitazioni nel senso che vi era libertà di potersi iscrivere, l’unico requisito di questa autogestione era il possesso del titolo abilitativo rilasciato da ente territoriale attraverso esami pubblici di abilitazione in linea con la normativa statale”.

“Col nuovo bando – sottolinea – solo in pochi, scelti dal concessionario e con un compenso non soggetto a contrattazione libera direttamente col consumatore, potranno prestare la propria opera col turista che decide di usufruire della visita una volta arrivati al parco.

Una ulteriore beffa è quella di dover certificare nuovamente le competenze linguistiche se si vuole lavorare per il concessionario. Occorre ricordare che tra le materie dell’esame di abilitazione, oltre le competenze storico artistiche ed archeologiche verificate dai sovrintendenti che presidiavano la commissione d’esame per guide turistiche, vi erano anche docenti universitari di lingue straniere a comprovare l’idoneità linguistica dei candidati. Il bando non tiene conto dell’esame di abilitazione nella parte linguistica”.

La questione è arrivata anche in Parlamento dove Il deputato Caramiello del MoVimento 5 Stelle ha posto una interrogazione parlamentare al Ministro della Cultura. Le azioni finora intraprese sono state un esposto all’Anaced e un ricorso al Tar di cui ancora non si conoscono i risultati ma le guide sono pronte ad intraprendere anche altre azioni qualora la direzione del Parco Archeologico di Ercolano non dovesse mostrare sensibilità verso i tanti operatori che potrebbero essere danneggiati.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Marzo 2023 - 11:12
facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie