#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:12
25.8 C
Napoli

Saviano debutta in regia, ‘Sono ancora vivo’ diventa film animazione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Sono ancora vivo’ diventa un film d’animazione. E dietro alla macchina da presa ci sarà Roberto Saviano. L’anticipazione arriva da Variety, secondo cui l’autore di Gomorra dirigerà un adattamento animato della sua graphic novel illustrata dall’artista israeliano Asaf Hanuka.

L’opera (in inglese ‘I’m Still Alive’) esamina la vita dello scrittore e, proprio come nella graphic novel, sarà impreziosita dalle illustrazioni del celebre disegnatore israeliano Hanuka. Il progetto, che segna il debutto alla regia di Saviano, verrà presentato questa settimana a Bordeaux durante il Cartoon Movie. ‘I’m Still Alive’ è una coproduzione internazionale Mad Entertainment e Lucky Red, GapBusters per il Belgio e lo studio Sipur con sede a Tel Aviv. Saviano ha scritto anche la sceneggiatura con il regista di animazione napoletano Alessandro Rak, già autore del ‘Gatto Cenerentola’, Filippo Bologna e Stefano Piedimonte.

“Il mio film è la storia di un ragazzo di 26 anni condannato a morte da un’organizzazione criminale un ragazzo cresciuto in una terra dove, in una manciata di anni, la camorra ha ucciso 4.000 persone”, ha detto Saviano in una dichiarazione a Variety. “La condanna arriva a quel ragazzo perché ha deciso di scrivere quello che vede intorno a sé. Quel ragazzo sono io.


I’m Still Alive’ è il film con cui ho deciso di riportare sullo schermo quello che ho vissuto fino ad ora”, ha aggiunto.

Nella graphic novel Saviano ricorda di aver assistito agli omicidi della camorra per strada in pieno giorno e di come l’enorme successo del suo libro abbia influito sulla sua libertà personale, costringendolo a vivere sotto scorta dal 2006.

Dal suo libro Gomorra, tradotto in oltre 50 lingue e con oltre 10 milioni di copie vendute nel mondo, sono nati anche l’omonimo film di Matteo Garrone e l’omonima serie che hanno ottenuto grande successo non solo in Italia, sugli schermi di Sky, ma anche a livello internazionale (in America viene trasmessa da Hbo).

“Ci siamo subito innamorati della graphic novel di Roberto Saviano ‘I’m Still Alive’, cogliendo la forza nella storia della sua vita tragica, potente ed eccezionale”, ha dichiarato in una nota il capo di Mad Entertainment Luciano Stella, spiegando che “l’obiettivo è realizzare un film d’animazione con uno stile capace di affascinare il grande pubblico e allo stesso tempo di realizzare una grande visione artistica”.

Il progetto è stato prodotto per Mad dal pioniere italiano dell’animazione 3D Ivan Cappiello e dal regista e illustratore Mario Addis.“

Siamo entusiasti di poter lavorare insieme al talentuoso team di Mad Entertainment a questo film d’animazione in cui Roberto Saviano racconta la storia della sua vita per la prima volta. Saviano è letteralmente un eroe dei nostri tempi e la sua storia è incredibile”, ha affermato il fondatore di Lucky Red, Andrea Occhipinti.

“È un onore lavorare con uno scrittore così importante come Roberto per realizzare il suo primo lungometraggio d’animazione come regista e vedere le illustrazioni di Asaf prendere vita per la prima volta”, ha evidenziato il Ceo di Sipur, Emilio Schenker, che ha aggiunto: “Se c’è mai stato un progetto per cui vale la pena tuffarsi in nuove acque, è proprio questo”.

La graphic novel di ‘Sono ancora vivo’ è pubblicata da Bao Publishing in Italia e da Boom! Studios e Simon & Schuster negli Stati Uniti.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 16:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE