#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 21:42
29.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...

Nola, Certame bruniano: al via la XIX edizione del concorso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì la prova per gli studenti a Nola nel segno di Giordano Bruno.

Arrivano dalla Campania, dalla Sicilia, dalla Calabria e dalla Lombardia per partecipare giovedì 30 marzo alla XIX edizione del certame bruniano, il concorso letterario ispirato alla figura del filosofo nolano Giordano Bruno.

L’iniziativa, promossa dal comune di Nola con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, è organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Meridies ed il liceo classico statale “G. Carducci” di Nola e con il contributo di diversi partner pubblici e privati che, anche per l’edizione 2023, hanno dato la loro disponibilità assicurando i premi.

“Lo spaccio de la Bestia Trionfante” è l’opera scelta dalla commissione esaminatrice presieduta da Nuccio Ordine, presidente del Centro Internazionale degli Studi Talesiani, Bruniani e Campanelliani.

5 i premi riservati agli istituti superiori, rispettivamente di 1000, 800, 700, 500 e 300 euro. Previsto anche un riconoscimento di mille euro per la categoria degli studenti universitari.

Nove i partners del Certame: il comune di Casamarciano, la fondazione Hyria Novla, l’agenzia di sviluppo dei comuni dell’area nolana, il Lions ed il Leo Club “Nola Host Giordano Bruno” di Nola, il Rotary Club “Nola – Pomigliano d’Arco”, il Lions Club “Nola Ottaviano Augusto”, la Proloco “Nola città d’arte” e Asso Artigiani Imprese Caserta.

Durante il soggiorno in città i concorrenti e gli accompagnatori avranno anche la possibilità di ammirare le bellezze del territorio. L’itinerario turistico prevede anche una tappa alla Reggia di Caserta con l’accoglienza da parte dell’amministrazione comunale locale e la presenza dell’assessore alla Cultura Vincenzo Battarra.

Sabato primo aprile, infine, la cerimonia di premiazione in programma alle 10.00 nel salone del museo storico archeologico di via Senatore Cocozza.

“Apriamo le porte ai giovani e alla cultura restituendo alla città uno dei concorsi più apprezzati in ambito scolastico che mette Giordano Bruno al centro – spiega l’assessore alla Cultura del comune di Nola, Vincenzo Martone – tanti gli studenti in arrivo a Nola nelle prosdime ore per ricordare il filosofo, simbolo per eccellenza della libertà di pensiero e di espressione. Ringrazio i partners che hanno rinnovato l’impegno affiancandoci ed un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale di Caserta che fin da subito ha accolto con entusiasmo il nostro progetto accogliendoci nella Reggia di Caserta nell’anno Vanvitelliano. Sarà – conclude – un bel momento di festa culturale e di condivisione”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Marzo 2023 - 17:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie