< Tutte le notizie

A Napoli da giovedì parte iniziativa “Quartiere Pulito 2023”

Da giovedì parte a Napoli “Quartiere Pulito 2023”, iniziativa voluta dal Sindaco e coordinata dall’assessore all’igiene urbana, Vincenzo Santagada, in collaborazione con l’assessore alla Legalità, […]

    napoli quartiere pulito
    PUBBLICITA

    Da giovedì parte a Napoli “Quartiere Pulito 2023”, iniziativa voluta dal Sindaco e coordinata dall’assessore all’igiene urbana, Vincenzo Santagada, in collaborazione con l’assessore alla Legalità, Antonio De Iesu e in sinergia con Asia, Polizia Municipale e le Municipalità.

    Già nelle scorse notti sono state avviati gli interventi di lavaggio delle strade sotto le campane che richiedono tempi più lunghi. In questa prima fase e stato messo a punto un programma mensile che vedrà in via sperimentale, su circa 60 strade principali e secondarie individuate dalle Municipalità, interventi radicali di spazzamento e di lavaggio dei marciapiedi e delle strade in assenza di auto parcheggiate.

    Il calendario è pubblicato sul sito del Comune e di Asia, seguiranno ulteriori interventi per le altre strade delle Municipalità cittadine. A tale fine è istituito il divieto di sosta temporaneo per le auto a partire dalle ore 7 fino alle ore 12. La Polizia Municipale procederà a sanzionare e/o rimuovere le auto parcheggiate.

    In alcune aree verrà inoltre posizionato un mezzo itinerante dove i residenti del quartiere interessato potranno conferire tutti i rifiuti ingombranti dei quali intendano disfarsi.

    “Auspichiamo la piena condivisione e collaborazione da parte dei cittadini e li ringrazio sin da ora per la loro partecipazione – hanno detto gli assessori Santagada e De Iesu – Crediamo fortemente nella collaborazione tra cittadini e Amministrazione per avviare un nuovo percorso culturale mirato al miglioramento della qualità della vita, spingendo a far cambiare abitudini a quella minoranza che continua ancora ad abbandonare rifiuti per strada”.

    COMMENTA

    Avellino, scoperti affiliati ai clan col reddito di cittadinanza

    Avellino. Ci sono anche tre pregiudicati ritenuti affiliati ai clan camorristici Cava e Graziano, operanti nel Vallo di Lauro, tra le 57 persone denunciate dai carabinieri del Comando provinciale di Avellino per l'indebita percezione del reddito di cittadinanza. È il bilancio dei controlli effettuati nel mese di marzo dai militari che attraverso l'incrocio dei dati documentali con quelli forniti dal comune di residenza, hanno consentito di smascherare la truffa. Le verifiche sono state trasmesse all'Inps per...

    Da Napoli a Pescara per rubare auto: denunciati

    Due uomini, un 45enne ed un 33enne, originari della provincia di Napoli, con svariati precedenti di polizia, sono stati denunciati dalla polizia di Pescara per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli. I due sono stati fermati mentre si aggiravano tra le auto in sosta nel capoluogo adriatico. Una delle persone denunciate indossava una tuta da meccanico e aveva un seghetto elettrico mentre girava tra alcuni veicoli parcheggiati. Nell'auto dei 2, privi di licenze, sono...

    Omicidio De Paola, dimezzata la pena per il killer Gianluca Di Matola. Da 18 a 10 anni

    Si è tenuto alla corte di assise di appello di Napoli (Presidente Barbarano, con giudice relatore e giuria popolare) a carico di Gianluca Di Matola, di San Martino Valle Caudina,  imputato dell’ omicidio di Orazio de Paola, storico esponente apicale del clan Pagnozzi. Il Di Matola è stato difeso dall’ avvocato Vittorio Fucci e dall’ avvocato Alessio Ruoppo in Appello. In primo grado il Di Matola, innanzi alla Corte di Assise del Tribunale di Avellino,...

    LEGGI ANCHE

    Cardito, assalto con mitra a casa della figlia del boss: erano presenti anche i bambini

    Cardito. Se quei vetri blindati non avessero retto avrebbero potuto uccidere anche dei bambini. Secondo quanto si apprende, infatti, nell'abitazione presa di mira con...

    Mare agitato nel Golfo: corse a singhiozzo per Ischia e Procida a Capri viaggia solo Caremar

    Un fortissimo vento di Libeccio, che ha flagellato Capri per l'intera notte con fortissime raffiche di vento e mare con onde alte 3 metri,...

    Camorra, “sono morti che camminano”: i 4 fermati del clan Verde prima della risposta dei Ranucci

    Lo stato anche questa volta è arrivato prima del Tribunale della camorra che aveva decretato per loro la condanna a morte. Michele Cleter, 34...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità