Nella società di oggi "credo servano avamposti educativi seri e attenti: nelle scuole, nelle strade, nel web, a sostegno delle famiglie nei quali sia concesso progettare a lungo termine". Lo ha detto l'arcivescovo di NAPOLI monsignor Domenico Battaglia, al convegno 'Giovani: una sfida educativa" alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale a NAPOLI.
"Credo che davvero ci voglia un esercito di educatori per presidiare i luoghi dei giovani, ma prima e soprattutto i luoghi degli adulti" ha aggiunto Battaglia in un passaggio del suo intervento.Potrebbe interessarti
San Vitaliano, imprenditore precipita da 7 metri e e muore
Secondigliano, rapina uno scooter armato di pistola: preso 16enne
Mercato ittico di Mugnano di Napoli, multe e controlli: sequestrata una tonnellata di pesce
San Sebastiano, il finale amaro del cane maltrattato: ora il proprietario non lo vuole più
Battaglia ha poi esortato: "Costruiamo uomini e donne capaci di sfidare il futuro, perché ciò che noi insegniamo, e che soprattutto trasmettiamo oggi, la società lo ritroverà germogliato domani in una responsabilità che coinvolge il presente e il futuro. Le parole di cui dobbiamo tutti riappropriarci, accanto a educazione, sono responsabilità e credibilità perché questo è quello che ci chiedono i ragazzi".






Lascia un commento