ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Ischia, Legnini firma l’ordinanza per attuare il piano interventi urgenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il commissario delegato all’emergenza a Ischia, Giovanni Legnini, ha firmato oggi un’ordinanza – la numero 9 – per disciplinare, nel dettaglio, le modalità attuative degli interventi previsti nel Piano degli interventi urgenti post frana, finanziati dal Consiglio dei ministri con delibera del 9 febbraio scorso.

“Abbiamo prodotto il massimo sforzo possibile – ha commentato Legnini – per aprire i cantieri e fornire strumenti a ciascuno degli enti per realizzare presto e bene i lavori. Abbiamo, inoltre, assunto un impegno attuativo diretto che implica una forte assunzione di responsabilità da parte di tutti per dare le risposte che i cittadini attendono”.

“Dopo la definitiva approvazione lo scorso 3 marzo del primo Piano da parte del Capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio – spiega una nota – vengono definite modalità e procedure certe e trasparenti per aprire al più presto i cantieri. Il numero degli interventi della prima fase è di 183 per un importo di circa 47 milioni di euro, cui ne dovranno seguire molti altri con la seconda fase.

L’urgenza della messa in sicurezza del territorio ha reso necessario far assumere alla struttura commissariale la responsabilità di attuare direttamente una parte degli interventi o alcune fasi degli stessi per superare le difficoltà attuative del Comune di Casamicciola e di altri enti territoriali in ragione del numero elevato dei lavori da progettare e realizzare”.

Il provvedimento definisce procedure amministrative chiare, impone i cronoprogrammi ai soggetti attuatori e promuove anche forme di collaborazione e supporto tra la struttura commissariale e i soggetti attuatori incaricati, al fine di portare a termine tutte le attività legate al ripristino delle condizioni di sicurezza, dei servizi pubblici essenziali e per l’eliminazione del rischio residuo nelle aree interessate dalla frana.

Nell’ordinanza, infatti, si prevedono diverse modalità di sostegno offerte ai Comuni e agli altri soggetti incaricati di realizzare i lavori, i quali potranno attivarli a seconda delle specifiche esigenze operative. Ciò si è reso possibile anche grazie al rafforzamento della struttura commissariale con specifiche professionalità tecniche e amministrative. Si stabilisce, inoltre, un meccanismo di intervento sostitutivo da parte della struttura del commissario nel caso in cui i soggetti attuatori incontrassero difficoltà o non fossero in grado di realizzare i progetti assegnati.

Inoltre, su richiesta motivata da parte del soggetto attuatore, il Commissario può assumere lo svolgimento diretto o indiretto di una o più fasi procedurali o di uno o più atti funzionali a rendere più celere ed efficace la realizzazione dell’intervento. Per far fronte a tali impegni attutivi e sostitutivi, la struttura commissariale provvederà, attraverso un avviso pubblico, alla selezione degli operatori economici per cui istituirà un elenco dedicato e aperto di professionisti e imprese per le attività di progettazione ed esecuzione degli interventi. Nell’ordinanza, inoltre, sono definite anche le modalità sostitutive in caso di inadempienze, di ritardi o di difformità nell’esecuzione dei lavori.

I soggetti attuatori avranno sette giorni di tempo per provvedere a risolvere le criticità. In caso contrario, il commissario delegato “può avocare l’adozione di uno o più atti della procedura e il compimento di una o più attività” o potrebbe nominare un altro soggetto attuatore, in sostituzione, a cui affidare l’esecuzione degli interventi. Più nel dettaglio, per poter usufruire del supporto della Struttura commissariale, il soggetto attuatore deve farne espressa richiesta al commissario delegato, entro dieci giorni dalla pubblicazione del provvedimento, trasmettendo il cronoprogramma delle fasi di attuazione dell’intervento e le attività di sostegno di cui intende usufruire.

Si potranno così conoscere i tempi certi e le responsabilità per ciascuno degli interventi. L’ordinanza poi richiama una serie di norme utili a semplificare e ad accelerare le procedure e di deroghe nel segno della trasparenza e dell’efficacia


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Marzo 2023 - 20:30

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche