Arte e Musei

Il Museo Civico di Maddaloni celebra l’architetto Luigi Vanvitelli

Condivid

Sabato 11 marzo il primo appuntamento.

L’Istituzione Museo Civico di Maddaloni celebre l’architetto Vanvitelli a 250 anni dalla morte. L’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Andrea De Filippo e l’assessore alla Cultura Caterina Ventrone, presenta la rassegna “Luigi Vanvitelli 1773-2023 – Per i 250 anni dalla morte”, organizzata e promossa dall’Istituzione Museo Civico di Maddaloni, guidato dalla responsabile scientifica dott.ssa Maria Rosaria Rienzo. Si tratta di un programma di conferenze, mostre, ed approfondimenti che animerà il contesto culturale locale fino al mese di luglio e che si pone l’obiettivo di raccontare il genio di Vanvitelli soffermandosi su quelle che sono state le sue opere nel contesto maddalonese.

L’evento di apertura è quello di sabato 11 marzo alle ore 17:00 presso la sede museale di via N. Bixio. Ad inaugurare la manifestazione sarà una conferenza che annovera tra i relatori gli architetti Domenico Iovane (Università Federico II) e Rosina Iaderosa (Università Lugi Vanvitelli, con l’intervento dal titolo “Il sistema complesso ed organizzato dei Ponti della Valle”, e l’archeologo Ernesto Izzo con “L’architettura vanvitelliana in cartolina”; a moderare sarà la dott.ssa Maria Rosaria Rienzo.

Al termine della conferenza si procederà all’inaugurazione della mostra “La Reggia di Caserta e l’Acquedotto Carolino – Litografie, Stampe, monete, medaglie, francobolli, annulli filatelici dal XVIII al XIX secolo”. La kermesse è stata ideata ed organizzata in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II”, l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il Liceo Statale “Don Gnocchi” di Maddaloni. Di seguito vi proponiamo il programma generale degli eventi. La cittadinanza è invitata

PROGRAMMA GENERALE

11 MARZO 2023 ORE 17:00 – CONFERENZA E MOSTRA
Relatori:
– Domenico Iovane e Rosina Iaderosa, “Federico II” e “Luigi Vanvitelli”
“Il sistema complesso ed organizzato dei Ponti della Valle
– Ernesto Izzo, archeologo
“L’architettura Vanvitelliana in cartolina”
Modera:
Maria Rosaria Rienzo – Museo Civico di Maddaloni
Mostra
La Reggia di Caserta e l’acquedotto carolino: litografie-stampe-monete-medaglie-francobolli e annulli filatelici dal XVIII al XIX secolo

22 APRILE 2023 ORE 17:00 – CONFERENZA

Relatori:
– Maria Rosaria Rienzo, Istituzione Museo Civico di Maddaloni
“La basilica minore del Corpus Domini: notizie e curiosità”
– Domenico Iovane, Università Federico II di Napoli
“La rappresentazione digitale per l’Altare Maggiore della Basilica minore del Corpus Domini di Luigi Vanvitelli”

Modera:
Antonio Cembrola, Storico e giornalista

29 APRILE 2023 ORE 17:00
Visita guidata alla Basilica minore del Corpus Domini a cura di Rosanna Di Stora

6 MAGGIO 2023 ORE 10:00 – MOSTRA
Tesori nascosti: Il Don Gnocchi riscopre Vanvitelli a Maddaloni

24 GIUGNO 2023 ORE 18:00 – MOSTRA
“L’acquedotto carolino attraverso l’obiettivo fotografico di Gigino Nostrale”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Marzo 2023 - 10:40
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

Napoli – Non è arrivato a toccare quota 200 giorni da latitante. La sua corsa… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 12:57

Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da un proiettili

Pozzuoli - Un 38enne è rimasto ferito questa mattina in un agguato con colpi d’arma… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 12:25

Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne

Quarto - Un banale alterco tra giovanissimi si è trasformato in una potenziale tragedia la… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:30

Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta

Caserta– Un 49enne di Caivano  è finito in manette ieri pomeriggio, 26 agosto, nel cuore… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:14

Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?

Gli appuntamenti online sono diventati parte integrante della vita moderna. Con gli smartphone sempre a… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:07

Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari

Napoli – Reinserimento sociale, legalità e dignità attraverso il lavoro. Sono i principi alla base… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 10:53