#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 16:59
30.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Ikea: i droni che eseguono l’inventario arrivano anche in Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ikea ha deciso di aumentare la sua flotta di droni autonomi da impiegare nei propri magazzini. Serviranno per alcuni compiti da portare a termine in quelle fasce d’orario non lavorative, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’efficienza dei propri sistemi.

A produrli è la società Verity, la cui collaborazione con Ikea ha preso vita nel 2020 con una prima fase di test in Svizzera. Ora la società afferma che questi instancabili lavoratori volanti hanno iniziato a operare anche in altre 16 sedi presenti in Belgio, Croazia, Slovenia, Germania, Paesi Bassi e Italia. Il colosso svedese del mobile afferma che i droni sono validi aiutanti, poiché da un lato si dimostrano più precisi nel conteggio dei prodotti a magazzino, e dall’altro evitano ai dipendenti lavori snervanti come il conteggio manuale delle scorte. Ecco un video di presentazione che mostra questi droni in azione.

Verity è una ditta specializzata nella realizzazione di droni autonomi per l’utilizzo in operazioni d’inventario, ma anche per utilizzi maggiormente creativi, come la creazione di spettacoli di luci durante i concerti. La società è stata fondata da Raffaello D’Andrea, uno dei creatori di Kiva Systems, ossia la realtà che oggi conosciamo come Amazon Robotics.

I droni di Verity, nel caso specifico quelli che operano all’Ikea, funzionano decollando da una stazione di ricarica per poi dirigersi verso le aree d’interesse, catturando immagini, video e scansioni di profondità in 3D degli articoli a magazzino. Una volta terminato il lavoro, i droni sono in grado di tornare alle loro stazioni di ricarica per scaricare i dati raccolti e ripristinare la capacità di carica. Questo tipo di droni non serve solo a effettuare conteggi dell’inventario, ma aiutano anche i dipendenti a determinare se ci sono delle mancanze o se qualche articolo di trova nel posto sbagliato.

Ikea è nota per le soluzioni all’avanguardia utilizzate nei propri magazzini, e sebbene i droni siano una delle tecnologie più significative, in realtà non è la prima di questo genere. Un sistema automatizzato molto diverso ma egualmente efficace è stato introdotto per la prima volta nel suo negozio di Covina, in California, dove il gigante svedese utilizzata da tempo un sistema di scaffalature automatizzato che ha permesso di eliminare la maggior parte dei carrelli elevatori.

Per quanto riguarda l’Europa, Ikea ha anche iniziato a sperimentare dal 2021 una nuova forma di automazione in un magazzino della Croazia, a Zagabria, dove piccoli robot radiocomandati sono in grado di recuperare dei contenitori standardizzati e tracciati che contengono i prodotti più piccoli realizzati dall’azienda (ad esempio la nuova cassa bluetooth impermeabile Vappeby) e li consegnano ai dipendenti in fase di evasione degli ordini. La consegna è rapidissima e avviene in soli 15 secondi! La particolare scaffalatura e la forma cubica dei contenitori hanno permesso di ottimizzare gli spazi e i consumi: Ikea fa sapere che 10 di questi robot consumano quanto una sola aspirapolvere.

Continua a leggere


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 20 Marzo 2023 - 17:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie