#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 11:49
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Nasce la Fondazione Gianni Minà, a maggio libro postumo e mostra fotografica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gianni Minà aveva pensato a tutto, amava così tanto il suo lavoro da volerlo tutelare per tramandarlo, farlo godere a chi di certi personaggi e di certa epoca aveva solo lontanamente sentito parlare.

La Fondazione Gianni Minà: “Niente andrà perduto”

Cosa resterà degli incontri mitici con il subcomandante Marcos, Mohammed Alì, Fidel Castro, il Dalai Lama, Diego Maradona e di quell’agendina tanto invidiata da Massimo Troisi, quell’eccezionale elenco di numeri in cui trovavi pure quello di Gesù?

“Niente andrà perduto, proprio come lui stesso fino all’ultimo voleva: ha lavorato fino a pochissimo tempo fa per preparare tutto”, dice Andrea Conforti, vicepresidente della Fondazione Gianni Minà, appena nata nel gennaio scorso.

“Il suo, si sa, era un immenso archivio video e audio, migliaia di ore, aveva oltre 100 ore di materiale inedito e il suo sogno era di trasferire tutto in digitale per renderlo accessibile, soprattutto ai giovani”, prosegue.

E per questo nel giugno scorso aveva avviato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso per realizzare l’ambizioso progetto Minà’s Rewind, “sorpreso e gratificato poi – prosegue Conforti – della grande risposta delle persone comuni a dare i soldi”.

Negli ultimi tempi, rispetto a questo suo progetto, era amareggiato con la Rai, che pure ha 1400 ‘oggetti’ in Rai Teche? “Non parliamo di questo, diciamo che lui voleva tutelare questo patrimonio per il futuro, era la sua eredità ai giovani e il suo sogno e noi – prosegue con accanto la vedova del giornalista, la regista Loredana Macchietti, presidente della Fondazione e sua prima collaboratrice – andremo avanti nel suo nome”.

Conforti annuncia che “già alla fine di maggio uscirà postumo il suo ultimo libro, Fame di storie, e ci sarà una mostra fotografica su tutta quella che è stata la sua vita professionale. Entrambi vedranno il debutto a Napoli, la città che era nel suo grande cuore buono, che lo aveva nominato cittadino onorario”.

“Un archivio digitale, un libro postumo e una mostra fotografica”

L’idea di questo progetto di archivio digitale era nata 7-8 anni fa, “inizialmente – racconta – Gianni era diffidente rispetto al web, era, certo, di un’altra generazione, poi ha visto che se utilizzate bene le piattaforme online possono svolgere una grande funzione culturale, così mise insieme uno staff di sei persone e si lanciò nel progetto che poi è diventato a gennaio una Fondazione con lui presidente onorario”.

Minà e i social: un rapporto d’affetto. “Utilizzava Facebook per pubblicare articoli, su Instagram sceglieva personalmente le foto del suo archivio e dettava i post e poi si faceva leggere i commenti. E’ un caso eccezionale il suo: nessun hater, nessun veleno nei suoi social ma solo tanto amore”.

“Le persone, quelle della sua epoca cresciute con le sue interviste e i suoi programmi, quelli che ne hanno solo sentito parlare, sapevano chi era: un grande giornalista, certo, con una curiosità immensa, ma anche un uomo dal grande cuore, sempre dalla parte dei più deboli”.

E’ stata sua la scelta dei funerali privati? “Sì, ma chi vorrà dare l’ultimo saluto sarà il benvenuto domani al Campidoglio alla camera ardente”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Marzo 2023 - 18:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie