#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

False assunzioni in falsa azienda agricola per ottenere il permesso di soggiorno: 6 indagati

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Santa Maria Capua Vetere. False assunzioni per i permessi di soggiorno: 6 indagati. Si tratta di M.L., 53enne di Santa Maria Capua Vetere imprenditore agricolo; la moglie A.I., 51enne di Santa Maria Capua Vetere; il figlio di M.L., A.L. 29enne di Maddaloni; M.S. 47enne di San Nicola la Strada, praticante avvocato presso l’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere; G.G., 46enne di Giugliano in Campania intermediaria; P.F. 46enne di Casapulla titolare di una tipografia.

Secondo le indagini dei poliziotti del commissariato di Santa Maria Capua Vetere, coordinate dal sostituto procuratore Mariangela Condello della Procura sammaritana, gli indagati avrebbero fatto parte di una associazione a delinquere finalizzata alla commissione dei delitti di falso materiale e ideologico, contraffazione nonché delitti in tema di immigrazione clandestina.

In particolare, si associavano per formare, contraffare e alterare dietro lauto compenso (pari a 2500 euro per ‘pratica istruita’) falsi documenti (dichiarazioni di ospitalità e contratti di lavoro) necessari per ottenere il titolo legittimante la permanenza in realtà illegale sul territorio italiano di cittadini extracomunitari irregolari curando le relative pratiche (di rilascio di permesso di soggiorno o di protezione internazionale) istruite presso l’ufficio immigrazione della Questura di Caserta.

Con questo modus operandi favorivano la permanenza sul territorio degli extracomunitari (inconsapevoli) in violazione di norme sull’immigrazione e quelle relative alla protezione internazionale e umanitaria. Grazie alla creazione della consorteria criminale erano stati capaci di creare e commercializzare falsi documenti come foglio rosa, patenti di guida e i relativi certificati medici necessari per il conseguimento dei titoli. Altresì per rendere più credibile ‘l’inserimento regolare’ sul territorio nazionale degli immigrati a questi venivano rilasciati dagli indagati false dichiarazioni di ospitalità presso l’indirizzo di residenza o dimora degli indagati nonché falsi contratti di assunzione lavorativa presso l’azienda agricola di M.L. inesistente.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2023 - 14:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento