#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 14:42
20.5 C
Napoli
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Eav avvia progetti per quasi 2 miliardi in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Interventi per quasi due miliardi di euro: sono quelli programmati dall’Ente Autonomo Volturno e che caratterizzeranno i prossimi anni lungo le linee gestite dall’azienda di trasporti.

È la stessa società a fare sapere come nell’ultima settimana sia stata prodotto “una grande mole di lavoro per gli investimenti da realizzare per conto della Regione Campania ed in parte del Comune di Napoli, rispettando la prevista scadenza normativa del 31 marzo 2023”.

Il lavoro ha riguardato in primis la Linea 10: “È stato spedito alla gazzetta ufficiale dell’Unione Europea – spiegano da Eav – l’avviso di indizione di gara a procedura ristretta per l’affidamento dell’appalto di progettazione e realizzazione dei lavori infrastrutturali e tecnologici della cosiddetta nuova linea Afragola-Napoli, nonché la fornitura dell’intera flotta a regime dei treni. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alla prequalifica è fissato al 15 maggio”.

L’intervento riguarda la realizzazione di un sistema rapido massa a guida vincolata, realizzato completamente in sotterraneo, di tipo ad automazione integrale. Il valore complessivo stimato dell’appalto è di 1.614 milioni e comprende anche i treni senza conducente.

E ancora: manutenzione infrastruttura vesuviana, per la quale sono state pubblicate trenta procedure (valore medio 2,8 milioni) per interventi di adeguamento e messa della infrastruttura ferroviaria della Vesuviana per un valore complessivo di circa 85 milioni.

Si tratta di manutenzione straordinaria ad armamento ferroviario, impianti di trazione, impianti speciali, segnalamento, telecomunicazioni, impianti di risalita, immobili, ponti.

Spedito alla gazzetta ufficiale dell’Ue anche la procedura di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo collegamento tra la stazione di Volla delle linee vesuviane con la stazione di Afragola alta velocità e la realizzazione del collegamento tra le linee Napoli-San Giorgio e Napoli-Sorrento.

“L’intervento è finanziato a valere delle risorse del fondo sviluppo e coesione per un importo complessivo di 150 milioni di euro”. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 12 maggio.

La stazione Afragola, oltre ai quattro binari dedicati alle linee ad alta velocità, ospiterà due binari di competenza Eav che, con la realizzazione di una nuova tratta tra la stazione e quella di Volla, permetterà il completamento di un nodo di scambio tra la rete alta velocità e le linee vesuviane gestite dall’Ente Autonomo Volturno, garantendo il collegamento diretto tra l’alta velocità e la penisola sorrentina.

Il collegamento tra la stazione di Volla della Circum e la stazione di Afragola avrà una lunghezza di circa 5.000 metri. Spedita infine alla gazzetta la procedura di dialogo competitivo per la realizzazione del primo lotto denominato ”Nodo Garibaldi”.

Con tale procedura, entro fine anno sarà individuato l’operatore economico che dovrà redigere il progetto definitivo, progetto esecutivo ed eseguire i lavori dell’intervento dal valore di 100 milioni di euro.

Prevista la realizzazione della copertura della trincea dei binari da Porta Nolana a Piazza Garibaldi, con la relativa sistemazione superficiale in boulevard attraverso un nuovo collegamento pedonale tra le stazioni di Napoli Porta Nolana e Piazza Garibaldi; la rifunzionalizzazione del piazzale antistante la stazione di Napoli Porta Nolana; la ridefinizione del tracciato ferroviario; l’efficientamento energetico e il restyling della torre uffici di Eav.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2023 - 18:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento