< Tutte le notizie

Discarica di Mergellina al Molo Luise: primi interventi di bonifica

Dopo aver segnalato le condizioni in cui versava l’arenile presso il Molo Luise di Mergellina, sono incominciati i primi interventi di bonifica e di pulizia. […]

    bonifica molo luise
    PUBBLICITA

    Dopo aver segnalato le condizioni in cui versava l’arenile presso il Molo Luise di Mergellina, sono incominciati i primi interventi di bonifica e di pulizia.

    Grazie all’intervento della Polizia Marittima della Capitaneria di Napoli, dell’Autorità di Sistema Portuale e del Tenente Paolo Fedele, questo angolo di costa è tornato ad essere pulito e libero dai rifiuti.

    Bisogna però fermare gli abusi ambientali e l’inciviltà ed infatti già da tempo la zona è già oggetto di un’attività di vigilanza da parte della Capitaneria di Porto e a breve sarà compiuta un intervento di rimozione delle barche abbandonate che da tempo occupano la spiaggia.

    Per evitare questi disastri e fermare gli inquinatori e gli abusivi serve maggiore attività di monitoraggio di prevenzione e bisognerebbe prevedere pene molto più severe.”- queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e i consigliere municipale di Europa Verde Lorenzo Pascucci che avevano richiesto interventi per la discarica di Mergellina.

    COMMENTA

    Discarica abusiva di oltre 4mila mq sequestrata a Torre Annunziata

    I carabinieri della stazione di Torre Annunziata, insieme a personale della locale Capitaneria di Porto hanno sequestrato un’area adibita a discarica abusiva di oltre 4mila metri quadri. Discarica abusiva in via Caracciolo a Torre Annunziata In un terreno demaniale in via Caracciolo, ignoti avrebbero depositato rifiuti di ogni genere, trasformando lo spiazzo in una discarica abusiva a cielo aperto. Scarti di edilizia, pneumatici, rottami di elettrodomestici, rifiuti in legno, vernici e molto altro. Tutto posizionato senza un...

    Napoli, traffico di carburanti dall’Est Europa: 10 indagati

    Questa notte, a conclusione di complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, i Carabinieri del Comando Provinciale di Genova, supportati dai militari di Napoli e Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Napoli nei confronti di 10 indagati. Contestualmente hanno eseguito plurimi decreti di perquisizione. Contestati a vario titolo nei confronti degli indagati i reati di riciclaggio, ricettazione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza...

    Lavori al Ponte Morandi: la Cassazione annulla la condanna a 2 imprenditori napoletani

    Varlese Ferdinando e Marigliano Consiglia, entrambi imprenditori napoletani, furono accusati del reato cosiddetto di intestazione fittizia rispetto alla società Tecnodem srl, la quale aveva eseguito le proprie opere nella realizzazione del Ponte Morandi. La grave ipotesi tracciata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli era anche quella di aver posto in essere le condotte illecite per agevolare un clan camorristico. Il lavoro degli inquirenti fu premiato sia in primo che in secondo grado all’esito...

    LEGGI ANCHE

    Mondragone, sorpresa al processo sui brogli elettorali

    rande sorpresa al processo sui presunti brogli elettorali a Mondragone. Oggi si è svolta l’udienza del processo a carico della ex presidente di seggio Rachele...

    Lo sviluppo dei siti web: le fasi fondamentali per un progetto di successo

    Sviluppare un sito web richiede una serie di competenze e conoscenze tecniche, ma anche una buona dose di creatività e attenzione ai dettagli. In...

    Balotelli ‘chiama’ Mancini: “Nazionale? Gli attaccanti ci sono, fidatevi”

    "Gli attaccanti in Italia ci sono ancora e sono in forma... Fidatevi". Mario Balotelli, tramite i social, dice la sua sulla situazione attaccanti della...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità