#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 12:05
20.3 C
Napoli
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...

Al MANN finissage e presentazione del catalogo ‘Il Giardino di Axel Munthe’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal MANN alla Svezia, si chiude con un finissage – evento venerdì 31 marzo (ore 17) la mostra che con grande successo di pubblico ha portato per più di tre mesi l’affascinante mondo di Axel Munthe al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il celebre medico svedese appassionato di archeologia e natura che costruì Villa San Michele ad Anacapri è raccontato con testimonianze inedite in “Honesta Voluptas – Il Giardino di Axel Munthe, riportato alla luce da Jordi Mestre”, esposizione curata dalla nipote Katriona Munthe e dall’artista Michele Iodice, che dalle sale Farnesi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è in partenza per la Svezia. Prossima tappa sarà infatti la Fondazione Munthe’s Hildasholm nella cittadina di Leksand nella regione del Dalarna, poi i materiali saranno donati a Villa San Michele.

In occasione del finissage sarà presentato un catalogo ricco di foto inedite e curiosità, redatto in italiano e inglese, che accompagnerà la mostra nel mondo, con testi di Paolo Giulierini, Katriona Munthe, Jordi Mestre, Adrian Parker, Umberto Pappalardo, e un ricordo di Munthe dell’amico Amedeo Maiuri. L’evento sarà accompagnato da un intervento musicale di Max Pace al pianoforte.

È stata proprio Katriona, nipote e custode della memoria di una delle personalità svedesi più rilevanti del ‘900, a voler aprire i suoi archivi di famiglia selezionando 140 fotografie degli inizi del XX secolo, immagini che testimoniano la passione del nonno per il mondo classico e la sua profonda ricerca a Napoli e nel mondo Mediterraneo, del vero senso della Bellezza e della cura dell’Anima. Il restauro delle immagini è stato opera del maestro catalano Jordi Mestre, uno dei massimi esperti nel recupero della fotografia degli albori.

Axel Martin Fredrik Munthe (Oskarshamn, 31 ottobre 1857 – Stoccolma, 11 febbraio 1949) è stato uno degli scienziati di maggior successo del suo tempo, psichiatra e scrittore, autore del celebre ‘La Storia di San Michele’ (1929), cultore di antichità e della civiltà mediterranea, filantropo, naturalista, amico degli animali.

Medico di fiducia della principessa Victoria, poi regina di Svezia, si dedicò non solo alla sua aristocratica clientela, ma anche ai poveri di Parigi, Roma e Napoli nel corso dell’epidemia del colera nel 1884. Visse gran parte della sua vita nella amatissima Capri, che visitò per la prima volta a 18 anni, e dove fece costruire Villa San Michele, che oggi è una casa museo di proprietà del governo svedese, tra i luoghi più visitati e amati dell’isola azzurra.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 11:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento