Le pagelle di Empoli Napoli: Lobotka incanta, Osi e Kvara non deludono. Follia Mario Rui

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Napoli infila l’ottava vittoria consecutiva in campionato: ad Empoli un autogol e una rete di Osimhen valgono i tre punti che portano ad un nuovo allungo (quanto meno momentaneo) in classifica sulle inseguitrici. Ecco le pagelle.

PUBBLICITA

Pagelle Empoli Napoli: Mario Rui, ingenuitĂ  colossale (4,5)

Meret: 6,5. L’Empoli tira appena 2 volte in porta, lui si fa trovare pronto in entrambi i casi. Gara tranquilla.

    Di Lorenzo: 6,5. Lavora tanto in fase difensiva con buoni risultati. Un poco impreciso in fase di costruzione.

    Rrahmani: 7. Un salvataggio cruciale su Piccoli in avvio di ripresa, non si fa trovare mai fuori posizione.

    Kim: 7. Vince tutti i contrasti e i duelli aerei, tanto per cambiare. Per poco non ritorna al gol, ma la traversa gli strozza l’urlo di gioia in gola.

    Mario Rui: 4,5. Espulsione evitabile e gesto assolutamente da condannare. Peccato perché la gara, fino al rosso, era ottima, con tanti passaggi e lanci riusciti in fase di impostazione. Ma con quel fallo di reazione rischia di riaprire una gara ampiamente chiusa.

    Anguissa: 6,5. Perde tanti contrasti (10 su 12) e quindi non è autore di una gara brillante, ma cresce nella ripresa sfiorando anche il gol (dal 92′ Ndombele: sv).

    Lobotka incanta (8), Zielinski uomo chiave (7,5)

    Lobotka: 8. Sensazionale nel lavoro difensivo, di contrasto, e ovviamente nella gestione del pallone. Cuore di questa magnifica squadra.

    Zielinski: 7,5. Chiude con ben 4 passaggi chiave e tante situazioni da gol create, a partire dall’autogol di Ismajli che apre i conti (dal 92′ Gaetano: sv).

    Osimhen (8) e Kvara (7,5) non deludono

    Lozano: 6,5. La condizione fisica è buona ma questa volta manca nella giocata giusta, decisiva, come bene aveva fatto a Francoforte (dal 70′ Olivera: 6).

    Osimhen: 8. Ottava partita di fila a segno. E senza rigori tirati. Meglio di lui, in questa maniera, solo in due nella storia: Pascutti e Trezeguet. Che aggiungere? (dall’84’ Simeone: sv).

    Kvaratskhelia: 7,5. Splendido il cross morbido per Zielinski che poi apre i conti, insidiosa la conclusione da fuori che costringe Vicario a respingere sui piedi di Osimhen. Pericolo costante (dal 71′ Elmas: 6,5).

    IN PRIMO PIANO

    De Laurentiis indagato, parla Gravina: “Fiducia negli organi di giustizia”

    "Come sistema siamo comunque preoccupati di queste perturbazioni interne, ma come sistema federale abbiamo grande fiducia e rispetto nell'autonomia degli organi di giustizia". Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine del consiglio federale odierno. Il numero uno della Federcalcio ha parlato dell'iscrizione nel registro degli indagati del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per falso...

    Caso Osimhen, il Calcio Napoli: “Mai voluto offendere, è patrimonio della societĂ ”

    "Il Calcio Napoli, onde evitare qualsivoglia strumentalizzazione sul tema, precisa di non avere mai voluto offendere o prendere in giro Victor Osimhen, patrimonio tecnico della società". Con queste parole inizia la nota della SSC Napoli sul caso che ha coinvolto Victor Osimhen, che tanto ha fatto discutere nelle ultime ore. "A dimostrazione di ciò, durante il ritiro estivo - prosegue...

    Udinese, parla Balzaretti: “Quello dato ieri al Napoli era un rigorino”

    "Quello di ieri è stato un episodio importante, sullo 0-0, mi permetto di definirlo un rigorino, perché quello che manca, in questo momento, è l'uniformità di giudizio". Lo ha detto il direttore dell'Area tecnica dell'Udinese, Federico Balzaretti, commentando il penalty che ha sbloccato il match al Maradona. "Ieri l'arbitro era a tre metri, ha valutato l'entità del contatto e non...