Nell'ambito delle operazioni di controllo del territorio programmate nel Forum delle città metropolitane di Roma, Milano e Napoli, presieduto dal Ministro dell'Interno, dopo quelli eseguiti nelle scorse settimane, sono stati svolti ieri, presso l'area di piazza Garibaldi e nelle zone limitrofe, a Napoli, servizi di controllo straordinari ad opera delle Forze dell'ordine, della Polizia metropolitana e locale, nonché, per i profili di carattere specifico, da parte dell'A.S.L. Napoli 1 e dell'Ispettorato del Lavoro.
Sono state controllate 1475 persone, di cui 14 denunciate e 5 arrestate.Potrebbe interessarti
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
L'attività - programmata in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si inquadra nella sinergia instauratasi tra Prefettura, Comune di Napoli, Forze dell'Ordine, A.S.L. Napoli 1 e Ispettorato del Lavoro - è espressione di una modalità di approccio organico alla tematica della sicurezza urbana comune alle grandi metropoli, con una continuità di interventi che produrranno risultati consolidati, finalizzati all'incremento del decoro e della riqualificazione del contesto urbano.







Lascia un commento