#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 12:06
27.4 C
Napoli

Napoli, i percettori del reddito di cittadinanza a Secondigliano diventano “portieri di quartiere”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondigliano è il primo quartiere di NAPOLI con un servizio di portierato pubblico e gratuito che consentirà ad alcuni percettori del reddito di cittadinanza di prestare la loro opera al servizio della comunità. Attraverso gli spazi del Larsec e dell’Ancr (associazione dei reduci ed ex combattenti), da qualche settimana in piazza Luigi Di Nocera è possibile usufruire di una serie di servizi gratuiti come ricezione pacchi e corrispondenza, deposito chiavi, custodia temporanea di piccoli oggetti, una bacheca esterna in cui inserire annunci di domanda e offerta di prestazioni e un angolo dedicato al prestito e alla lettura gratuita dei libri.

Inoltre il “portiere di quartiere” si occuperà della pulizia straordinaria della piazza, un tempo centro nevralgico di Secondigliano. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 17 ed è reso possibile grazie alla convenzione firmata tra l’associazione Larsec, l’ente di formazione Eitd e il Comune di NAPOLI.

I percettori infatti fanno parte del progetto Itia, finanziato dal Fse, e svolgono un tirocinio di nove mesi retribuito con 500 euro al mese.”E’ un piccolo progetto ma molto significativo – ha detto il sindaco di NAPOLI Gaetano Manfredi – che mette insieme tante belle idee: il recupero di un territorio importante come Secondigliano che merita grande attenzione e a cui ci dedicheremo molto nei prossimi mesi, persone che vengono recuperate per dare un contributo alla comunità facendo anche in modo che ci sia un servizio sociale legato ai percettori del reddito di cittadinanza.


E dunque ci sono tanti messaggi positivi. E’ un esperimento che vogliamo replicare anche in altri luoghi per fare in modo che servizio pubblico, recupero, inclusione, valorizzazione delle persone e cooperazione con le associazioni diventino una leva di rinascita e ripartenza per la città”.L’assessore al Lavoro Chiara Marciani aggiunge: “Abbiamo voluto realizzare un progetto innovativo e sperimentale attraverso un tirocinio con finanziamento europeo che consente, a persone estremamente svantaggiate, questa opportunità per nove mesi con una retribuzione di 500 euro.

In molti casi sono percettori di reddito o persone in difficoltà o anche disabili. Saranno tirocinanti un po’ più adulti, rispetto a quelli tradizionali che faranno pulizia della piazza o piccole attività a sostegno delle famiglie, servizi che in genere un portiere fa in un palazzo e che loro invece metteranno a disposizione di tutto il quartiere”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2023 - 14:56


1 commento

  1. Ottima iniziativa fare servizi per la comunità di Secondigliano abbiamo bisogno di questi servizi specialmente a persone anziani che in questo quartiere sono abbondonati ringrazio anticipatamente il sig sindaco di Napoli e l, assessore che sicuramente vigilerà per questa iniziativa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE