#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Kvara e Osimhen, la ‘vendetta’ è servita: il Napoli batte la Cremonese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La ‘vendetta’ è servita: il Napoli si prende la sua rivincita contro la Cremonese dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, rifilando un tris in campionato.I trascinatori?

I soliti noti: Kvaratskhelia e Osimhen, a segno ancora una volta nel 3-0 finale del Maradona.

Spalletti non cambia, emergenza per Ballardini in attacco 

Squadra che vince non si cambia: Spalletti conferma i suoi uomini migliori ancora una volta. Meret in porta, Rrahmani e Kim centrali con capitan Di Lorenzo e Mario Rui terzini.A centrocampo Lobotka con Zielinski ed Anguissa, in attacco Kvaratskhelia e Lozano larghi con Osimhen punta.

Ballardini prova a ripetere l’impresa di Coppa Italia. Carnesecchi tra i pali, poi Ferrari, Chiriches e Vasquez a comporre il trio di difesa. Aiwu e Sernicola sono gli esterni a tutto campo, Pickel, Meité e Benassi si piazzano sulla mediana. Tsadjout e Felix sono i due in un attacco in emergenza.

La sblocca Kvara, poi il Napoli reclama un rigore non dato

Il Napoli inizia a rilento ma ha comunque la prima occasione: Di Lorenzo ci prova dalla distanza ma trova la respinta di Carnesecchi.

Poco dopo è la Cremonese a rendersi pericolosa: cross di Sernicola che attraversa tutta l’area, Vasquez stoppa tutto solo davanti a Meret ma viene rimontato da Lozano, decisivo.Nonostante qualche errore nella gestione del pallone, il Napoli continua comunque a rendersi pericoloso ancora con Di Lorenzo di testa.

L’appuntamento con il gol è solo rinviato: ci pensa Kvaratskhelia al 21′.Il georgiano raccoglie un pallone nei pressi della bandierina, salta Sernicola e con un rasoterra fulmina Carnesecchi per l’1-0.

Al 28′ Kvara sfiora la doppietta in anticipo di testa su cross di Di Lorenzo, ma è un nulla di fatto.Entra in partita anche Osimhen, cercato dai compagni soprattutto con traversoni per la sua testa, ma non arrivano occasioni pericolose.

La prima frazione si chiude con gli azzurri che reclamano un rigore per un contatto su Kvaratskhelia.

Osimhen raddoppia, Elmas entra e la chiude

La ripresa si apre con il Napoli ancora pericoloso: occasione per Lozano, para Carnesecchi.Al 65′ gli azzurri trovano il gol del raddoppio: su calcio d’angolo svetta ancora Di Lorenzo in anticipo, il pallone resta in area ed è Kim di testa a fare da sponda in area piccola dove Osimhen deve solo appoggiare in rete a porta sguarnita.

I primi cambi di Spalletti vedono gli ingressi di Olivera ed Elmas.Fuori Zielinski e Mario Rui.

E il tris, poco dopo, lo serve proprio il macedone appena entrato: pescato da Di Lorenzo, il numero 7 scarica un diagonale forte e teso che batte per la terza volta Carnesecchi, chiudendo la pratica.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 12 Febbraio 2023 - 22:39


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie