Cronaca di Napoli

Napoli, per gli alberghi che smaltiscono compost arriva la riduzione Tari

Condivid

Gli alberghi napoletani che provvedono a smaltire separatamente il compost potranno beneficiare di una riduzione del 30% sulla Tari, quando sarà pronto il regolamento.

Lo fanno sapere Federalberghi e Unione Industriali Napoli, con una nota. Il verde urbano potrà essere valorizzato con il restyling della Villa comunale, la riqualificazione del Parco Virgiliano, nonché una serie di interventi, alcuni già in avanzata fase di esecuzione, sulle principali piazze della città: da piazza Vittoria alla rotonda Diaz, da piazza Sannazaro a piazza della Repubblica.

Gli orari delle corse della linea 1 della metropolitana potranno protrarsi in serata e presto sarà riaperta l’uscita secondaria Montecalvario della stazione Toledo. Sarà posta in atto una seria lotta all’abusivismo, anche grazie all’incremento su strada degli agenti di Polizia Municipale.

Sono alcune risposte concrete fornite dal Comune di Napoli alle richieste delle associazioni rappresentative dell’impresa turistica, ribadite nel corso di un incontro cui hanno partecipato tra gli altri il presidente di Federalberghi Napoli, Salvatore Naldi, la presidente della Sezione Turismo di Unione Industriali Napoli, Gianna Mazzarella, gli assessori comunali al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada, alle Infrastrutture Mobilità e Protezione civile, Edoardo Cosenza, alla Polizia Municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu.

“Apprezziamo il taglio operativo dato dall’Amministrazione al confronto con noi imprenditori”, dice Gianna Mazzarella, presidente della sezione turismo di Unione Industriali Napoli. “È importante che questo tavolo con le associazioni continui a cadenza mensile, come ci è stato assicurato.

Il nostro obiettivo principale è di assicurare le migliori condizioni di vivibilità al territorio: dalla pulizia, alla sicurezza, dalla viabilità e dai trasporti all’arredo urbano, dalla pianificazione dei grandi eventi fino alla stessa tempestività della comunicazione istituzionale sulle iniziative intraprese, e sui luoghi da valorizzare. Dobbiamo saper governare i flussi turistici in crescita costante, anche orientandoli verso un più ampia gamma di attrazioni”.

“La periodicità degli incontri dimostra l’attenzione che le Istituzioni stanno ponendo alle tematiche che gli operatori turistici hanno sollevato”, dichiara Salvatore Naldi, Presidente di Federalberghi Napoli.

 Federlaberghi chiede una maggiore pulizia della città

“È importante che questi incontri proseguano anche per concertare l’impiego dell’imposta di soggiorno della quale contestiamo un possibile aumento, mentre continuiamo a sostenere una seria lotta all’abusivismo, anche per combattere l’evasione fiscale. L’aumento del numero di vigili in strada e l’impiego di un nuovo software, come annunciato nel corso dell’incontro, sono interventi sicuramente utili per ottenere risultati positivi.

Ci auguriamo-conclude – anche che l’aumento del numero degli operatori ecologici, come spiegato dall’apprezzato intervento del neo assessore Santagada, possa servire concretamente a migliorare la pulizia della città”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2023 - 08:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37