#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 06:58
10.4 C
Napoli
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...

Napoli, per gli alberghi che smaltiscono compost arriva la riduzione Tari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli alberghi napoletani che provvedono a smaltire separatamente il compost potranno beneficiare di una riduzione del 30% sulla Tari, quando sarà pronto il regolamento.

Lo fanno sapere Federalberghi e Unione Industriali Napoli, con una nota. Il verde urbano potrà essere valorizzato con il restyling della Villa comunale, la riqualificazione del Parco Virgiliano, nonché una serie di interventi, alcuni già in avanzata fase di esecuzione, sulle principali piazze della città: da piazza Vittoria alla rotonda Diaz, da piazza Sannazaro a piazza della Repubblica.

Gli orari delle corse della linea 1 della metropolitana potranno protrarsi in serata e presto sarà riaperta l’uscita secondaria Montecalvario della stazione Toledo. Sarà posta in atto una seria lotta all’abusivismo, anche grazie all’incremento su strada degli agenti di Polizia Municipale.

Sono alcune risposte concrete fornite dal Comune di Napoli alle richieste delle associazioni rappresentative dell’impresa turistica, ribadite nel corso di un incontro cui hanno partecipato tra gli altri il presidente di Federalberghi Napoli, Salvatore Naldi, la presidente della Sezione Turismo di Unione Industriali Napoli, Gianna Mazzarella, gli assessori comunali al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada, alle Infrastrutture Mobilità e Protezione civile, Edoardo Cosenza, alla Polizia Municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu.

“Apprezziamo il taglio operativo dato dall’Amministrazione al confronto con noi imprenditori”, dice Gianna Mazzarella, presidente della sezione turismo di Unione Industriali Napoli. “È importante che questo tavolo con le associazioni continui a cadenza mensile, come ci è stato assicurato.

Il nostro obiettivo principale è di assicurare le migliori condizioni di vivibilità al territorio: dalla pulizia, alla sicurezza, dalla viabilità e dai trasporti all’arredo urbano, dalla pianificazione dei grandi eventi fino alla stessa tempestività della comunicazione istituzionale sulle iniziative intraprese, e sui luoghi da valorizzare. Dobbiamo saper governare i flussi turistici in crescita costante, anche orientandoli verso un più ampia gamma di attrazioni”.

“La periodicità degli incontri dimostra l’attenzione che le Istituzioni stanno ponendo alle tematiche che gli operatori turistici hanno sollevato”, dichiara Salvatore Naldi, Presidente di Federalberghi Napoli.

 Federlaberghi chiede una maggiore pulizia della città

“È importante che questi incontri proseguano anche per concertare l’impiego dell’imposta di soggiorno della quale contestiamo un possibile aumento, mentre continuiamo a sostenere una seria lotta all’abusivismo, anche per combattere l’evasione fiscale. L’aumento del numero di vigili in strada e l’impiego di un nuovo software, come annunciato nel corso dell’incontro, sono interventi sicuramente utili per ottenere risultati positivi.

Ci auguriamo-conclude – anche che l’aumento del numero degli operatori ecologici, come spiegato dall’apprezzato intervento del neo assessore Santagada, possa servire concretamente a migliorare la pulizia della città”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2023 - 08:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento