“Sono circa 163 i milioni di euro messi a disposizione dal Governo centrale per l’emergenza Covid in Campania con il decreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020, sono stati spesi finora solo 60 milioni”, ha dichiarto la consigliera Maria Muscarà nel Question Time tenutosi oggi in consiglio regionale.
E poi ha aggiunto: “Mi è stato riferito dalla Giunta, dopo la mia interrogazione, che sono circa 100 i milioni a disposizione non spesi in emergenza dalla Regione e che rischiano di essere perduti, o di cui non si ha ancora una destinazione chiara.
Al QT mi è stato detto che ci sarà un’intesa con il Ministero, intanto con una situazione veramente drammatica, di cui è vittima in primis la nostra sanità regionale, non capisco come sia possibile che la Regione non sia stata in grado di spendere tali fondi in tre anni di emergenza Covid: qui non si parla solo di mascherine e vaccini, bensì di pronto soccorso chiusi, ambulanze, ed interi reparti ospedalieri ormai inesistenti.
Non sono stati attivati 116 posti letto di terapia intensiva, mancano 174 posti letto di terapia subintensiva, apparecchi elettromedicali per la terapia intensiva e per i pronto soccorso. Quante persone potevano essere salvate? Voglio chiarezza sui fondi che restano a disposizione! Intanto, vigilerò affinché questi vengano spesi correttamente”, conclude Muscarà.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto