#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Massimo Troisi, il rettore Lorito: “Uno dei nostri figli più cari”. Il video

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha conferito, questa mattina, la laurea magistrale honoris causa alla memoria a Massimo Troisi in ‘Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria’.

I meriti umani e professionali del compianto artista, che ieri avrebbe compiuto 70 anni, sono stati ricordati nel corso di una cerimonia nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, a largo San Marcellino a Napoli.

“Il contributo di Massimo Troisi da oggi ha anche un valore accademico” ha detto il rettore della Federico II Matteo Lorito. “Noi riconosciamo non solo il suo talento ma anche il contributo che ha dato alla drammaturgia e alla storia del teatro napoletano.

Lui era un grande innovatore, lui sarebbe stato capace di insegnare nel nostro corso di Drammaturgia affascinando studenti e docenti perché era un uomo che aveva idee chiare e sapeva essere leggero e triste allo stesso tempo”.

Lorito ha aggiunto: “Un uomo che e’ stato una grande icona specialmente per chi come noi in quel periodo aveva venti anni. Si impersonificava in maniera molto chiara nei personaggi di Massimo che poi erano Massimo. Oggi la Federico II gli riconosce questa grandezza: lo fa con la famiglia e lo fa in modo che Massimo da oggi sara’ uno dei nostri figli più cari” . Nel corso della cerimonia seguiranno testimonianze di amici e collegi, persone che hanno condiviso percorsi professionali e rapporti di amicizia. 

 Massimo Troisi, la sorella: era lo stupore in persona

“Inimmaginabile. Basta solo questa parola”. Cosi’ Rosaria Troisi, la sorella del compianto artista originario di San Giorgio a Cremano commenta il conferimento della laurea magistrale honoris causa alla memoria a Massimo Troisi in ‘Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria’. “Massimo ha avuto un percorso scolastico a dir poco complicato.

Mio padre forse si sta facendo le ‘croci’ perché mai e poi mai avrebbe pensato ad un traguardo del genere” ha commentato la sorella “Ma Massimo era lo stupore in persona: ci ha stupito dalla nascita perche’ pesava cinque chili e poi ha continuato nello stupore, quello bello. Pero’ ci riteniamo fortunati perche’ e’ uno stupore nella migliore accezione”.

Massimo Troisi, il sindaco di Napoli: ha innovato linguaggio cinema e tv

“E’ un riconoscimento a un artista che ha innovato il linguaggio della televisione e del teatro, del cinema. E che ha portato una idea di napoletanita’ che destrutturasse gli stereotipi e guardasse a una Napoli creativa e che guarda al futuro senza dimenticare la sua dimensione popolare”.

Cosi’ il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi commenta il conferimento della laurea magistrale honoris causa alla memoria a Massimo Troisi in ‘Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria’.

“L’ attualita’ di Troisi, dopo quasi trenta anni dalla sua scomparsa, resta assolutamente viva anche nell’ immaginario dei giovani che non lo hanno mai conosciuto. E questo testimonia quanto fosse un grande artista e quanto il suo messaggio fosse universale e fondamentale. Importante da studiare”.

Foto servizio di Alessandro Memoli


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Febbraio 2023 - 13:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie