#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 19:20
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

La cultura a servizio della solidarietà: ‘Visite Guidate Solidali’ al Pio Monte della Misericordia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La cultura a servizio della solidarietà: il Pio Monte della Misericordia, da sempre simbolo di arte e assistenza a Napoli, presenta una nuova iniziativa, le Visite Guidate Solidali.

Un programma di visite, a cura di Maurizio Burale, responsabile eventi dell’Ente, dove i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta della storia plurisecolare del Monte e dei capolavori d’arte custoditi nel Palazzo di via Tribunali, sostenendo, al tempo stesso, il prezioso lavoro e le iniziative di associazioni che operano quotidianamente nel sociale.

Le Visite Guidate Solidali sono visite speciali che hanno lo scopo di raccogliere fondi per piccoli ma significativi progetti, realizzabili in un lasso di tempo breve. Ogni visita solidale sarà dedicata ad un progetto specifico, per un totale di otto eventi annui (ogni mese ad esclusione di aprile, luglio, agosto e dicembre). L’incasso sarà interamente devoluto alle Associazioni coinvolte.

Dopo la prima visita di gennaio che ha sostenuto l’Associazione Alessandra Zazzarino un sorriso per la ricerca, il prossimo appuntamento è per domenica 19 febbraio 2023 alle ore 10.00, in piazza Cardinale Riario Sforza e ha lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’Associazione La Scintilla Onlus. Il costo del biglietto è di €15,00 e la visita è limitata a 50 partecipanti. I biglietti possono essere acquistati online senza i diritti di prevendita (www.piomontedellamisericordia.it).

La visita ha una durata di circa 1 ora e mezza ed è riservata al gruppo partecipante che avrà il privilegio di ammirare e scoprire le meraviglie del Monte in maniera esclusiva.

La Scintilla Onlus, che dal 2004 ha sede nello storico Palazzo del Pio Monte della Misericordia, da trent’anni ha lo scopo di creare spazi ed occasioni di amicizia, crescita, formazione e percorsi di residenzialità autonoma per le persone con disabilità intellettiva e psicomotoria sostenendo con impegno quotidiano, la loro concreta inclusione sociale e lavorativa. I contributi raccolti serviranno per l’acquisto di materiale tecnico per creare un laboratorio fotografico: una macchina fotografica digitale, materiale per la stampa digitale e un treppiede. Dopo un corso dedicato alle tecniche di fotografia, i ragazzi de La Scintilla avranno l’opportunità di promuovere le loro mostre fotografiche da realizzare all’interno della casa o in spazi che possano accogliere l’esposizione.

Il mese di marzo sarà dedicato a favore dell’ANT – Associazione Nazionale Tumori con una Visita Guidata Solidale prevista per domenica 19 Marzo 2023.

ANT offre un’assistenza specialistica, effettuata da 471 figure professionali tra medici, infermieri, e psicologi che lavorano per la Fondazione, portando al domicilio del malato tutte le cure necessarie 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Lo scopo della visita sarà di donare circa 30 visite mediche domiciliari ai pazienti oncologici in fase critica seguiti dalla Fondazione ANT.

Domenica 14 Maggio 2023, l’appuntamento sarà dedicato alla Lega del Filo d’Oro, punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

La prima Visita Guidata Solidale (tenutasi lo scorso 22 Gennaio 2023) ha riscosso un grande successo registrando il sold-out. Ha sostenuto l’Associazione Alessandra Zazzarino un sorriso per la ricerca, raccogliendo fondi per lo studio e la diffusione della conoscenza di un particolare e raro tumore. L’associazione ha lo scopo di sostenere la ricerca sui tumori neuroendocrini, poco studiati per mancanza di fondi.

Tutto il programma di visite dei mesi successivi da giugno in poi sarà comunicato attraverso i canali del sito del Pio Monte www.piomontedellamisericordia.it e i canali social ufficiali.

“Siamo felici di annunciare la nuova iniziativa delle Visite Guidate Solidali, un programma che vuole offrire ai partecipanti l’opportunità unica di esplorare l’incredibile patrimonio di arte e cultura del Pio Monte e al tempo stesso condividere il percorso di sostegno ad opere benefiche che il Monte svolge da 400 anni. – afferma Fabrizia Paternò di San Nicola, Soprintendente del Pio Monte della Misericordia – Partecipare alle Visite Guidate Solidali non solo arricchisce la propria esperienza personale, ma aiuterà anche cause importanti. I fondi raccolti saranno destinati a finanziare progetti che hanno un impatto significativo, come ogni gesto di carità.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Febbraio 2023 - 12:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie