#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 10:22
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

L’ex arbitro Gavillucci: “Cori durante Spezia-Napoli, gara andava sospesa”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Claudio Gavillucci, ex arbitro, che si è espresso sui cori dei tifosi dello Spezia contro Napoli.

“Cori durante Spezia-Napoli erano chiari, Di Bello…”

“Ieri i cori durante Spezia-Napoli erano chiari, li abbiamo sentiti tutti.Conosco personalmente Marco Di Bello, è una persona squisita e molto sensibile e non riesco a darmi una spiegazione”.

“Non ho visto cambi di procedure: poche settimane fa a Lecce l’arbitro ha attuato la procedura per cui bisognerebbe chiedere a Di Bello perché non ha sfruttato questo episodio per evitare di minimizzare quanto accaduto.

Se chi governa il calcio non ha la volontà di eliminare questo cancro, saremo sempre qui a parlare dell’ennesimo episodio di cori razzisti.Tutti si indignano, ma poi si torna alla normalità”.

“Ancora in campo se non avessi interrotto quella partita?

Ho cercato la verità e non sono riuscito ad ottenerla.Non ho avuto chiarezza circa il motivo per cui sono andato a casa.

Non c’è una presa di posizione netta come avviene ad esempio in Inghilterra.C’è un’indignazione effimera, ma poi i provvedimenti veri non possono essere quelli di squalificare la curva per un turno”.

“Tutti si indignano, ma poi si torna alla normalità”

“Nelle altre Nazioni, prendendo per esempio quanto accaduto a Lecce, c’è la certezza di prendere i colpevoli.

Probabilmente qui non si vuole agire.Al di là del razzismo, ricordo quando a Milano poche persone hanno impedito ad migliaia di tifosi di vedere una partita di calcio: se siamo arrivati a questo, vuol dire che poche persone comandano su tante altre”.

“La convivenza tra politica e calcio c’è sempre stata ed è uno dei grossi mali del calcio italiano, ma evidentemente in questo l’intervento politico non è proficuo, non è indirizzato ad estirpare questo problema.

Forse crea fastidio a chi gestisce le società, non lo so, non riesco a capire la logica”.

“Se si fa affidamento ai soldi che questi pseudo tifosi portano, siamo arrivati alla frutta, anche perché non si riesce a capire che questi soggetti allontanano i tifosi veri che vanno allo stadio per vedere la squadra del cuore portando famiglie e soldi”.

“Gli arbitri che mi stanno piacendo?Quest’anno punto ancora su Sozza che è stata la rivelazione dell’anno sorso.

A parte alcune partite dirette non al massimo, penso che sia tra i giovani più avanti degli altri.Tra i “vecchi” invece, mi sta piacendo molto Massa, poi Doveri è una garanzia”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Febbraio 2023 - 15:50


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie