In via Cimarosa al Vomero sta diventando obbligatorio fermarsi davanti all’installazione artistica del maestro di arte civica Ruben D’Agostino aspettando che la Funicolare riapra.
“Si chiama La lunga attesa in quanto non sapremo mai quanto dovremo aspettare per la riapertura della Funicolare di Chiaia”, ha spiegato il maestro a Il Mattino.
La chiusura della funicolare da tempo immemore ed a tempo indeterminato, è un taglio netto in città: Vomero e Chiaia separati per sempre a discapito del traffico veicolare che fisiologicamente aumenta.
Il Maestro di arte civica Ruben D’Agostino ha installato una confortevole sala d’attesa: sedie, tavolino, caffè, settimana enigmistica e TV accesa su quello che sembra essere l’incrocio fra un film di storia ed uno di fantascienza: la funicolare che funziona.
Su facebook è nato anche un gruppo “Gli orfani della funicolare di Chiaia” anche perchè prima del 2024 non ci sarà la riapertura come annunciato il mese scorso dal sindaco Manfredi e dall’assessore Cosenza. E allora “godetevi” l’attesa.
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto