In via Cimarosa al Vomero sta diventando obbligatorio fermarsi davanti all’installazione artistica del maestro di arte civica Ruben D’Agostino aspettando che la Funicolare riapra.
“Si chiama La lunga attesa in quanto non sapremo mai quanto dovremo aspettare per la riapertura della Funicolare di Chiaia”, ha spiegato il maestro a Il Mattino.
La chiusura della funicolare da tempo immemore ed a tempo indeterminato, è un taglio netto in città: Vomero e Chiaia separati per sempre a discapito del traffico veicolare che fisiologicamente aumenta.
Il Maestro di arte civica Ruben D’Agostino ha installato una confortevole sala d’attesa: sedie, tavolino, caffè, settimana enigmistica e TV accesa su quello che sembra essere l’incrocio fra un film di storia ed uno di fantascienza: la funicolare che funziona.
Su facebook è nato anche un gruppo “Gli orfani della funicolare di Chiaia” anche perchè prima del 2024 non ci sarà la riapertura come annunciato il mese scorso dal sindaco Manfredi e dall’assessore Cosenza. E allora “godetevi” l’attesa.
Giugliano - Un impressionante incendio è divampato oggi pomeriggio nella zona di confine tra Giugliano… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Salvatore Di Matola, 38enne originario di San Martino Valle Caudina… Leggi tutto
Napoli– L’ondata di caldo che sta investendo Napoli ha già avuto pesanti ripercussioni sulla salute… Leggi tutto
Dopo la scossa che ieri ha fatto tremare ancora una volta l’area flegrea, il prefetto… Leggi tutto
Prima di accendere i riflettori sul Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi… Leggi tutto
La pista di volo dell’aeroporto di Napoli Capodichino va rifatta, ma senza bloccare il traffico… Leggi tutto