#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 16:28
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Cultura, a Napoli il congresso MAB: ‘Quale futuro per musei, archivi e biblioteche’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 3 e 4 marzo si terrà a Napoli, presso la Biblioteca della Società dei Naturalisti e la Biblioteca San Lorenzo Maggiore “fra Landolfo Caracciolo”, il V Congresso nazionale MAB. A distanza di oltre tre anni dal precedente congresso nazionale, tenutosi il 29 novembre 2019 all’Archivio centrale dello Stato, questo appuntamento intende riproporre l’alleanza tra i professionisti di musei, archivi e biblioteche creata nel 2011 con il Protocollo ICOM-ANAI-AIB, al quale hanno aderito in seguito anche la Confederazione Italiana Archeologi (CIA) e l’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche (AICRAB).

Il congresso è articolato in tre sessioni, che esaltano la componente esperienziale e socio-culturale di MAB, il confronto tecnico-scientifico tra le discipline, e la vocazione politica e civile dell’associazionismo culturale.

La sessione della mattina di venerdì 3 marzo, dal titolo “La collaborazione tra i professionisti MAB: la voce dei territori (2020-2023)”, si aprirà con una tavola rotonda che offrirà l’occasione per conoscere la variegata trama delle esperienze MAB maturate dalle sezioni regioni dal 2019 sino a oggi, le quali costituiscono il frutto della collaborazione dei professionisti attivi nella realtà dei musei, degli archivi e delle biblioteche del territorio.

Gli esponenti delle sezioni regionali delle associazioni si confronteranno anche per riflettere sul futuro della rete MAB a livello organizzativo, di contenuti e di futuri obiettivi culturali, nell’intento di consolidare e rendere ancora più efficace la collaborazione tra i professionisti dei beni culturali operanti negli istituti e luoghi della cultura.

La sessione pomeridiana (“Descrivere e gestire la fotografia in archivi, biblioteche e musei: un riallineamento necessario tra teoria e prassi in ottica MAB”), di carattere scientifico, sarà rivolta al tema – attualissimo – della descrizione delle fotografie e degli archivi fotografici, i quali costituiscono di per sé un terreno di confronto tra approcci descrittivi che fanno capo a diversi domini disciplinari.

Benché non manchino specifici standard catalografici, la documentazione fotografica continua oggi in molti casi ad essere descritta spesso in modo differente a seconda della natura dell’ente conservatore. Saranno invitati a discutere delle attuali problematiche descrittive non soltanto i rappresentanti delle associazioni, ma anche delle università e degli istituti centrali del ministero della culturali preposti al catalogo dei beni culturali per favorire la ripresa del dibattito teorico intorno alla descrizione della documentazione fotografica.

Le politiche culturali nel post Covid costituiranno infine il focus della mattinata di sabato 4 marzo, dal titolo “Le comunità al centro”. Sarà un’occasione per riflettere insieme su come musei, archivi e biblioteche possono contribuire a rendere concreti e attuali, nella prassi quotidiana degli istituti di cultura, i principi di partecipazione dal basso espressi nella Convenzione di Faro sul valore del patrimonio culturale, ratificata dal nostro Paese solo il 23 settembre 2020, a distanza di ben quindici anni dalla sua stesura originaria. Nella seconda parte della sessione sarà presentato un documento programmatico MAB, in cui saranno proposte linee d’azione di carattere generale utili a orientare le future politiche culturali nell’interesse della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale e dei professionisti impegnati in queste attività. Il congresso si chiuderà con gli interventi dei Presidenti delle Associazioni che compongono la rete MAB.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Febbraio 2023 - 10:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie