Ieri, nell'ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli a Chiaia, al centro storico e al Vomero.
Nel corso dell’attività gli operatori in zona Chiaia hanno identificato 47 persone denunciandone due poiché sorprese ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.Potrebbe interessarti
Napoli, riaperto il Largo Maradona dopo incontro decisivo in Comune
Metropolitana Duomo, arrestato un uomo per rapina: recuperato il portafogli della vittima
Mergellina, controlli della Polizia nella movida: tre denunce e patenti ritirate
San Giovanni, fugge all’alt e investe un agente: arrestato 30enne con droga
Inoltre, nelle vie Cisterna dell’Olio, Benedetto Croce, dei Tribunali, largo Banchi Nuovi, largo Giusso, nelle piazze San Domenico Maggiore, San Gaetano, del Gesù Nuovo ed in piazzetta Nilo sono state identificate 15 persone.
Ancora, a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone sono state identificate 32 persone, di cui 3 con precedenti di polizia, e sanzionati amministrativamente 4 esercizi commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico e mancata raccolta differenziata.
Infine, nelle vie A. Falcone, Suarez, in piazza Vanvitelli e calata San Francesco sono state contestate 36 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimossi 24 veicoli poiché parcheggiati in sosta vietata con rimozione forzata.
Lascia un commento